Redazione RHC : 6 Agosto 2025 09:58
Red Hot Cyber ha ricevuto e condivide con i propri lettori il comunicato ufficiale di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, il celebre casinò di Montecarlo, in merito a un recente episodio di possibile compromissione informatica che ha attirato l’attenzione mediatica e del mondo della cybersecurity.
Domenica 3 agosto, la società ha preso atto di una rivendicazione pubblicata dal gruppo ransomware D4rk4rmy, che ha dichiarato di aver condotto un attacco informatico ai danni del Casinò di Montecarlo e di aver pubblicato dati estratti, in particolare una lista di contatti limitata a dipendenti e clienti, sul proprio sito.
Il comunicato recita testualmente:
Monte-Carlo Société des Bains de Mer ha preso atto domenica 3 agosto di una possibile compromissione della propria reputazione, riconducibile alla rivendicazione di un presunto attacco informatico. Tale atto riguarderebbe l’accesso a un numero molto limitato di contatti tra dipendenti e clienti.
Abbiamo immediatamente avviato indagini su tutte le fonti possibili e, parallelamente, abbiamo informato tutte le autorità competenti del Principato di Monaco – l’Agenzia Monegasca per la Sicurezza Informatica (AMSN), l’Autorità per la Protezione dei Dati Personali (APDP), la Direzione della Sicurezza Pubblica – con le quali siamo attivamente impegnati.
Abbiamo provveduto personalmente a presentare una denuncia.
A questo stadio, non è stata rilevata alcuna intrusione o anomalia nei nostri sistemi informatici, né alcun impatto sulle nostre operazioni.
Tutti i team competenti restano pienamente mobilitati per verificare e analizzare, nel più breve tempo possibile, la veridicità di questo presunto attacco informatico, l’autenticità e l’appartenenza dei dati eventualmente compromessi.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’incidente è stato pubblicamente rivendicato dal gruppo D4rk4rmy, noto per attacchi ransomware di matrice criminale, che ha reso visibile la sua azione tramite il proprio portale online, diffondendo una parte dei dati sottratti come forma di pressione sul casinò per un riscatto.
Ad oggi, il Casinò di Montecarlo conferma che nessun danno operativo è stato rilevato, e che le indagini sono tuttora in corso per stabilire l’effettivo impatto dell’evento.
Ringraziando il Casinò di Montecarlo per le preziose informazioni, Red Hot Cyber continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti non appena emergeranno nuovi dettagli da fonti ufficiali e investigative.
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...
Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...
Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...