Redazione RHC : 16 Gennaio 2024 07:18
Google ha avviato la costruzione del primo cavo sottomarino che collegherà il Sud America e la regione Asia-Pacifico. Il progetto è realizzato in collaborazione con il fondo cileno per le infrastrutture pubbliche Desarrollo Pais e l’Ufficio delle Poste e Telecomunicazioni della Polinesia Francese (OPT).
La lunghezza del cavo sarà di 9.200 miglia (circa 14.800 km). Si estenderà dal Cile all’Australia attraverso l’Oceano Pacifico meridionale. Esistono collegamenti sottomarini tra l’Asia e Nord America anche se questa sarà la prima volta che verranno stabiliti collegamenti diretti tra le due regioni.
Il cavo Humboldt farà parte dell’iniziativa South Pacific Connect annunciata in ottobre. Integrerà le linee esistenti, creando una connessione più diretta tra i continenti.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Desarrollo Pais e la filiale di BW Digital con sede a Singapore, H2 Cable, hanno indetto una gara d’appalto. La posta in opera è iniziata nell’agosto 2022. La rotta prevista collegherà la città di Valparaiso in Cile e Sydney. Sono previste delle diramazioni verso l’arcipelago cileno Juan Fernandez, l’Isola di Pasqua, la Nuova Zelanda e l’Antartide.
Secondo Desarollo Pais, il progetto da 400 milioni di dollari aiuterà il Cile a diventare un hub per il trasferimento di dati. Il completamento della costruzione è previsto per il 2026.
I rappresentanti del Dipartimento di Stato americano affermano che il cavo sottomarino Humboldt rappresenta una buona opportunità per espandere i legami economici nel continente americano. Il Bureau of Cyberspace and Digital Policy sta stanziando 15 milioni di dollari. Tale somma garantirà di fornire un accesso Internet affidabile e ad alta velocità a diversi paesi della regione del Pacifico. Ciò fa parte degli sforzi del governo per collaborare con le società IT statunitensi per sviluppare un’infrastruttura Internet sostenibile nella regione.
Gli Stati Uniti devono far fronte anche alla concorrenza della Cina. Nel maggio 2022, la Cina si è offerta di aiutare diversi paesi del sud a modernizzare la propria infrastruttura Internet utilizzando la tecnologia cinese. Alcuni stati furono entusiasti di questa proposta. Tuttavia, gli osservatori notano anche un atteggiamento diffidente: ad esempio, l’ex presidente degli Stati Federati di Micronesia ha espresso l’opinione che il suo Paese può fare a meno dell’assistenza esterna.
Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006