Redazione RHC : 2 Ottobre 2020 06:56
Il codice sorgente di Windows XP e Windows Server 2003 trapelato online la scorsa settimana su #4chan è stato confermato come autentico dopo che un utente di #YouTube ha compilato il codice in sistemi operativi funzionanti.
Poco dopo la perdita avvenuta la scorsa settimana, #ZDNet ha contattato gli ingegneri Microsoft per confermare la validità dei file trapelati i quali hanno detto da una revisione sommaria, che il codice sembrava essere incompleto, anche se autentico.
Ma piuttosto che aspettare una dichiarazione ufficiale di Microsoft che probabilmente non arriverà mai, #NTDEV ha deciso di compilare il codice e scoprirlo da soli.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo i video condivisi #online, il tecnico informatico è riuscito a compilare e rendere funzionante il codice di Windows XP durante il fine settimana e di Windows Server 2003 ieri.
Una mossa fatta di proposito oppure un incidente di sicurezza?
#redhotcyber #cybersecurity #windows
https://www.zdnet.com/google-amp/article/windows-xp-leak-confirmed-after-user-compiles-the-leaked-code-into-a-working-os/
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006