Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Il conflitto in Ucraina sta avvantaggiando il cybercrime

Il conflitto in Ucraina sta avvantaggiando il cybercrime

Redazione RHC : 4 Aprile 2022 16:52

A metà marzo 2022, almeno tre diversi gruppi APT in tutto il mondo hanno lanciato campagne di spear-phishing utilizzando il conflitto militare in Ucraina come esca per diffondere malware e rubare informazioni riservate.

Le campagne guidate dai gruppi El Machete, Lyceum e SideWinder si rivolgono a vari settori, compresi i settori energetico, finanziario e governativo in Nicaragua, Venezuela, Israele, Arabia Saudita e Pakistan.

Gli aggressori usano esche sotto forma di documenti dall’aspetto ufficiale, articoli di notizie o persino annunci di lavoro, a seconda dell’obiettivo e della regione.

Secondo gli esperti di sicurezza di Check Point Research, molti documenti utilizzano macro dannose o pattern injection per prendere piede all’interno dei sistemi di organizzazioni specifiche, per poi lanciare attacchi dannosi e installare il Trojan Loki.Rat di accesso remoto open source.

Una delle campagne è organizzata dal gruppo iraniano APT Lyceum.

Gli hacker hanno utilizzato e-mail che mostravano i “crimini di guerra della Russia nei confronti dell’Ucraina”. Le e-mail installano effettivamente del malware scritto in .NET o in Golang sul sistema della vittima, che venivano utilizzati per distribuire backdoor da un server remoto.

Un altro esempio è SideWinder, che presumibilmente opera a sostegno degli interessi politici dell’India.

In questo caso, i criminali informatici hanno utilizzato un documento dannoso per sfruttare la vulnerabilità di Equation Editor in Microsoft Office (CVE-2017-11882) per distribuire ulteriormente malware e quindi rubare informazioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...