Redazione RHC : 17 Gennaio 2024 17:08
In un mondo in cui i siti web e le attività online operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche una breve interruzione di Internet può avere un grave impatto sulle tue finanze. Ciò è particolarmente fondamentale per le grandi aziende tecnologiche che servono milioni di clienti. Secondo uno studio di PCMag e NetBlocks, un solo minuto senza Internet può costare alle grandi aziende milioni di dollari.
Sebbene sia improbabile una completa interruzione globale di Internet, le conseguenze di un simile evento potrebbero essere finanziariamente catastrofiche. La rivista PCMag ha calcolato quali effetti un fallimento avrebbe sull’economia globale, sui singoli paesi e sulle grandi aziende tecnologiche.
Si stima che un minuto di completa interruzione di Internet costerà all’economia globale più di 20 milioni di dollari. Le maggiori perdite subiranno:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
In un giorno questi numeri possono raggiungere centinaia di milioni e in pochi miliardi di dollari. Se l’interruzione fosse durata un anno, le perdite avrebbero potuto ammontare a 4 trilioni di dollari nei soli USA.
Per quanto riguarda le aziende specifiche, Amazon rischia di perdere di più. A causa dell’indisponibilità dei suoi servizi di shopping, cloud e streaming. L’azienda perderebbe quasi 1 milione di dollari ogni minuto senza Internet, 1,4 miliardi di dollari in un solo giorno senza Internet e quasi 514 miliardi di dollari in un anno offline.
Vale la pena notare che i calcoli hanno utilizzato i dati sul reddito aziendale per il 2022. Se fossero stati utilizzati dati più recenti sugli utili, le classifiche avrebbero potuto apparire diverse.
PCMag ha scelto le aziende più dipendenti da Internet. Anche aziende come Intel, Apple, Microsoft e Nvidia perderebbero molti soldi se Internet smettesse improvvisamente di funzionare.
Tali aziende esistevano prima dell’avvento di Internet come lo conosciamo negli anni ’90, quando iniziò ad essere ampiamente utilizzato. Tali aziende potrebbero probabilmente sopravvivere facendo affidamento sui loro sviluppi hardware e software.
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...