Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il creatore di Dogecoin crede che tutte le criptovalute siano orribili.

Redazione RHC : 12 Agosto 2021 20:49

In un feroce e illuminante thread su Twitter, il co-creatore del popolare altcoin Dogecoin, Jackson Palmer, ha sviscerato quello che pensa sulla tecnologia e la comunità dietro le criptovalute.

È stato un takedown veramente feroce.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Dopo anni di studio”, ha scritto Palmer, “credo che la criptovaluta sia una tecnologia intrinsecamente di destra e ipercapitalistica costruita principalmente per amplificare la ricchezza dei suoi sostenitori attraverso una combinazione di elusione fiscale, ridotta supervisione normativa e scarsità forzata artificialmente”.

Il thread chiarisce che, a differenza del co-creatore di Dogecoin Billy Markus, che ha recentemente deciso di investire nel token stesso, Palmer crede che l’industria delle criptovalute promuova esattamente il tipo di sistemi finanziari che afferma di sostituire.

È anche un promemoria convincente del fatto che le criptovalute offrono molto poco in termini di protezione a coloro che ne finiscono vittima.

“L’industria delle criptovalute sfrutta una rete di losche connessioni d’affari, ha acquistato influencer e media pay-for-play per perpetuare un funnel ‘diventa ricco in fretta’ simile a un culto progettato per estrarre nuovo denaro dalle persone finanziariamente disperate e ingenue”

ha scritto Palmer.

In altre parole, come i sistemi finanziari tradizionali, l’industria delle criptovalute serve a separare gli abbienti dai non abbienti.

“Lo sfruttamento finanziario esisteva indubbiamente prima della criptovaluta, ma la criptovaluta è quasi costruita appositamente per creare un imbuto di profitto più efficiente per coloro che erano al vertice e meno tutelato per i più vulnerabili”

ha affermato.

Le criptovalute erano state progettate per limitare una appropriazione indebita, che potesse porre fine a una Wall Street profittatrice.

In effetti, tutto questo sta solo che peggiorando.

Secondo la Federal Trade Commission (FTC), gli americani hanno perso più di 80 milioni di dollari in truffe crittografiche tra ottobre 2020 e giugno 2021, con un aumento del 1.000 per cento su base annua.

Nonostante la totale mancanza di precauzioni di sicurezza per i più vulnerabili, i regolatori statunitensi hanno fatto poco per cambiare questo pericoloso vuoto.

“La criptovaluta è come prendere le parti peggiori del sistema capitalista odierno (es. corruzione, frode, disuguaglianza) e utilizzare software per limitare tecnicamente l’uso di interventi (es. audit, regolamentazione, tassazione) che fungono da protezioni per ogni individuo”.

ha scritto Palmer.

“Questo è il tipo di pericoloso capitalismo ‘libero per tutti’. La criptovaluta è stata purtroppo progettata per facilitare il suo utilizzo”

ha affermato Palmer.

In breve, Palmer ha deciso di chiudere con le criptovalute, dicendo che non si allinea con la sua “politica o sistema di credenze”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...