Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Dipartimento Del Tesoro Degli Stati Uniti D’America E’ Sotto Attacco Informatico

Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 18:22

In un grave incidente di sicurezza informatica, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha rivelato che hacker sponsorizzati dallo stato cinese hanno ottenuto l’accesso remoto a diverse postazioni di lavoro e documenti non classificati. L’intrusione è avvenuta attraverso la compromissione di un fornitore di servizi software di terze parti, BeyondTrust, che fornisce supporto tecnico remoto al Dipartimento.

Il 30 dicembre 2024, Aditi Hardikar, Assistente Segretario per la Gestione del Dipartimento del Tesoro, ha informato i legislatori dell’incidente, definendolo un “grave incidente di sicurezza informatica”. La notifica è avvenuta dopo che BeyondTrust ha comunicato, l’8 dicembre, che un attore malintenzionato aveva ottenuto una chiave utilizzata per proteggere un servizio cloud, consentendo l’accesso non autorizzato alle postazioni di lavoro degli utenti del Dipartimento.

Sebbene il Dipartimento non abbia fornito dettagli specifici sul numero di postazioni compromesse o sulla natura dei documenti accessibili, ha assicurato che il servizio compromesso è stato disattivato e che non vi sono prove di un accesso continuato ai sistemi. Il Dipartimento sta collaborando con l’FBI, l’Agenzia per la Sicurezza Informatica e delle Infrastrutture (CISA) e altre agenzie per valutare l’impatto dell’attacco e rafforzare le difese.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questo incidente si inserisce in un contesto più ampio di crescenti tensioni cibernetiche tra Stati Uniti e Cina. Le autorità statunitensi hanno attribuito l’attacco a un gruppo APT (Advanced Persistent Threat) sponsorizzato dallo stato cinese, sottolineando la sofisticazione e la determinazione degli aggressori nel compromettere infrastrutture critiche.

    La Cina ha storicamente negato qualsiasi coinvolgimento in attività di hacking sponsorizzate dallo stato, respingendo le accuse come infondate e politicamente motivate. Tuttavia, questo incidente evidenzia la necessità per le organizzazioni governative e private di rafforzare le proprie misure di sicurezza informatica, in particolare quando si affidano a fornitori di servizi esterni.

    Il Dipartimento del Tesoro ha dichiarato di aver incrementato significativamente le proprie difese cibernetiche negli ultimi anni e di essere impegnato a proteggere i propri sistemi da minacce future. Questo incidente serve da monito sull’importanza di una vigilanza continua e di una collaborazione interagenzia per affrontare le sfide poste dalle minacce cibernetiche sponsorizzate da stati nazionali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...