Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 18:22
In un grave incidente di sicurezza informatica, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha rivelato che hacker sponsorizzati dallo stato cinese hanno ottenuto l’accesso remoto a diverse postazioni di lavoro e documenti non classificati. L’intrusione è avvenuta attraverso la compromissione di un fornitore di servizi software di terze parti, BeyondTrust, che fornisce supporto tecnico remoto al Dipartimento.
Il 30 dicembre 2024, Aditi Hardikar, Assistente Segretario per la Gestione del Dipartimento del Tesoro, ha informato i legislatori dell’incidente, definendolo un “grave incidente di sicurezza informatica”. La notifica è avvenuta dopo che BeyondTrust ha comunicato, l’8 dicembre, che un attore malintenzionato aveva ottenuto una chiave utilizzata per proteggere un servizio cloud, consentendo l’accesso non autorizzato alle postazioni di lavoro degli utenti del Dipartimento.
Sebbene il Dipartimento non abbia fornito dettagli specifici sul numero di postazioni compromesse o sulla natura dei documenti accessibili, ha assicurato che il servizio compromesso è stato disattivato e che non vi sono prove di un accesso continuato ai sistemi. Il Dipartimento sta collaborando con l’FBI, l’Agenzia per la Sicurezza Informatica e delle Infrastrutture (CISA) e altre agenzie per valutare l’impatto dell’attacco e rafforzare le difese.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo incidente si inserisce in un contesto più ampio di crescenti tensioni cibernetiche tra Stati Uniti e Cina. Le autorità statunitensi hanno attribuito l’attacco a un gruppo APT (Advanced Persistent Threat) sponsorizzato dallo stato cinese, sottolineando la sofisticazione e la determinazione degli aggressori nel compromettere infrastrutture critiche.
La Cina ha storicamente negato qualsiasi coinvolgimento in attività di hacking sponsorizzate dallo stato, respingendo le accuse come infondate e politicamente motivate. Tuttavia, questo incidente evidenzia la necessità per le organizzazioni governative e private di rafforzare le proprie misure di sicurezza informatica, in particolare quando si affidano a fornitori di servizi esterni.
Il Dipartimento del Tesoro ha dichiarato di aver incrementato significativamente le proprie difese cibernetiche negli ultimi anni e di essere impegnato a proteggere i propri sistemi da minacce future. Questo incidente serve da monito sull’importanza di una vigilanza continua e di una collaborazione interagenzia per affrontare le sfide poste dalle minacce cibernetiche sponsorizzate da stati nazionali.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...