Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il drone Magni-X di Elbit System entrerà presto nell’esercito britannico

Alessia Tomaselli : 25 Gennaio 2023 07:23

Il Ministero della Difesa britannico ha ufficialmente firmato un contratto con Elbit Systems UK per la fornitura dei suoi micro sistemi aerei non armati (micro-UAS) Magni-X all’esercito britannico.

Se tutto va secondo i piani, le unità specializzate dell’esercito avranno a disposizione i droni testati entro la metà del 2023.

Lo Human Machine Teaming (HMT) è un’occasione per l’esercito britannico per migliorare le proprie capacità combinando soldati umani con sistemi autonomi, come droni e robot. L’obiettivo dell’HMT è aiutare i soldati a lavorare con sistemi autonomi in modo da ampliare e migliorare le loro capacità.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ciò consentirà loro di utilizzare meglio la tecnologia e di essere più efficaci sul campo di battaglia.

    L’esercito britannico in questo modo dovrebbe risultare più efficiente, soprattutto nell’identificazione, nella logistica e nel combattimento. L’ HMT è però ancora in fase di sviluppo.

    Il drone Magni-X di Elbit Systems UK

    Il Magni-X è leggero e autonomo

    Una famiglia di piattaforme quadcopter chiamate Magni-X è un micro-UAS a decollo e atterraggio verticale (VTOL) già utilizzato dalle forze armate di tutto il mondo.

    In base all’accordo preso, Elbit Systems UK all’esercito britannico non fornirà solo i sistemi Magni-X pronti per esser utilizzati, ma anche numerosi sistemi aggiuntivi.

    I Magni-X, infatti, quando verranno consegnati saranno dotati anche di molti accessori utili, come ad esempio telecamere cardaniche che permettono di catturare immagini elettro-ottiche e a infrarossi, le quali conferiranno loro potenti capacità di identificazione a lungo raggio.

    Il Magni-X è un sistema mUAS piccolo, leggero e impacchettabile che pesa 2 kg e può volare autonomamente ed è già noto e in servizio.

     È tascabile (può essere riposto in uno zaino), fa poco rumore e appare sui radar. È destinato a migliorare l’identificazione a corto raggio e ad aiutare nelle operazioni di combattimento e di intelligence per un massimo di 60 minuti.

    Conclusioni

    “Questo contratto rappresenta un’altra pietra miliare nella fornitura di sistemi UAS avanzati alle Forze Armate del Regno Unito da parte di Elbit Systems UK. Le capacità uniche di questi sistemi dimostrano tutto il nostro impegno per essere all’avanguardia nei progressi tecnologici in modo tale da supportare l’integrazione di sistemi robotici e autonomi e migliorare le capacità dell’esercito britannico”, ha dichiarato Martin Fausset, CEO di Elbit Systems UK.

    Alessia Tomaselli
    Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...