Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 10:00
Sargent & Lundy, una società di costruzione e ingegneria con sede a Chicago che ha progettato centinaia di centrali elettriche negli Stati Uniti. E’ stata vittima di un attacco ransomware attribuito al gruppo Black Basta.
Secondo gli esperti, la fuga di dati è avvenuta il 15 ottobre, quando gli aggressori sono riusciti a rubare un’enorme quantità di dati personali di dipendenti e clienti dai sistemi dell’azienda.
Le informazioni rubate potrebbero includere i nomi e i numeri di previdenza sociale di oltre 6.900 persone, secondo lo studio legale Turke & Strauss, che ha emesso un avviso di violazione per conto di Sargent & Lundy.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’incidente è stato di grande interesse per le autorità statunitensi, poiché la società è un appaltatore del governo che lavora su progetti infrastrutturali nazionali critici e si occupa di questioni di sicurezza nucleare.
Secondo un promemoria che descrive l’accaduto, ottenuto dalla CNN, i ricercatori controllavano regolarmente i forum degli hacker nel tentativo di trovare i dati rubati durante l’attacco.
Rapporti recenti indicano che Black Basta utilizza sempre più il trojan QakBot per ottenere l’accesso iniziale e inietta quasi immediatamente ransomware nei sistemi IT delle vittime.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006