Redazione RHC : 3 Luglio 2020 12:13
Inizialmente il #malware chiamato #EvilQuest, è stato successivamente ribattezzato #ThiefQuest, per evitare confusione poiché EvilQuest, il videogioco.
#Malwarebytes ha visto che il malware è stato distribuito attraverso pacchetti di installazione contenenti #trojan, per applicazioni #macOS, incluso il firewall Little Snitch, le app Mixed In Key e Ableton DJ e un aggiornamento del #software di #Google oltre che su sistemi di scambio torrent.
Patrick Wardle, un ricercatore specializzato nella sicurezza dei prodotti #Apple, ha sottolineato che, poiché questi #installer non sono firmati, macOS avvisa gli utenti prima di aprirli, ma è probabile che le persone che scaricano software piratato ignorino l’avvertimento e installino il malware sul proprio dispositivo avviando di fatto l’infezione,
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Wardle ha pubblicato un’analisi dettagliata di come viene installato ThiefQuest, come raggiunge la persistenza e le sue capacità di accesso e esfiltrazione dei dati. Una volta che il malware è stato distribuito, inizia a #crittografare alcuni tipi di file trovati sul sistema, inclusi archivi, immagini, file audio e video, documenti, fogli di calcolo, presentazioni, database e file web.
Quindi rilascia un file di testo che informa gli utenti che i loro file sono stati crittografati e indica loro di pagare 50 dollari in bitcoin per recuperarli.
Probabilmente il malware è nato come uno spyware, ma poi introdotto il ransomware per avere un maggiore profitto.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar #intelligence #sigint #osint
https://www.securityweek.com/thiefquest-mac-malware-includes-ransomware-data-theft-capabilities
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...