
Redazione RHC : 11 Aprile 2025 20:48
Un uomo di 39 anni è stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione per pornografia minorile aggravata e violenza sessuale su minori. Decisive per la sentenza sono state le immagini degli abusi, che lui stesso aveva ripreso e conservato sul proprio computer.
Le violenze si sono consumate tra il 2021 e il 2022, all’interno delle mura domestiche, approfittando dell’assenza della madre delle bambine. Gli inquirenti hanno ricostruito un quadro drammatico, basato su documentazione e testimonianze che hanno confermato la gravità degli atti compiuti dall’uomo.
Le indagini sono scattate dopo la denuncia di una ragazza, che aveva accusato il trentanovenne di abusi subiti quando era minorenne. In quel caso, il procedimento si era concluso con un’assoluzione per insufficienza di prove. Tuttavia, il materiale trovato successivamente sul suo computer ha permesso di riaprire l’inchiesta, portando alla scoperta delle violenze sulle figlie.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Con la condanna, l’uomo ha perso la responsabilità genitoriale ed è stato colpito dall’interdizione perpetua da qualsiasi incarico che comporti contatti con minori. Una misura necessaria per tutelare le vittime e prevenire il rischio di ulteriori crimini.
Questa tragica vicenda riporta al centro l’urgenza di proteggere e sorvegliare i minori da abusi spesso consumati nell’ambiente familiare, dimostrando quanto il male possa annidarsi proprio dove dovrebbe esserci amore e sicurezza.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...