Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Il Pentagono ha paura delle IA russe.

Il Pentagono ha paura delle IA russe.

Redazione RHC : 17 Luglio 2021 07:00

Le guerra “autonoma” sta per arrivare.

E con lei anche un arsenale di macchine intelligenti capaci di poter decidere se e come attaccare.

Ne parlammo di recente in un nostro articolo dal titolo “Un drone militare guidato da una intelligenza artificiale, può uccidere?“, ma sembra che le cose stiano andando avanti, anche in questo caso in modo “autonomo”.

Infatti, il possibile utilizzo da parte di Russia e Cina di droni e sistemi d’arma basati sull’intelligenza artificiale preoccupa molto il Pentagono. Questo è stato scritto dall’editorialista Chris Osborne di recente in un suo articolo per il The National Interest.

L’autore fa riferimento alla dichiarazione del tenente generale Michael Groen, secondo il quale, se la Russia creerà una “IA militare”, gli Stati Uniti e i suoi alleati non potranno dare una risposta equivalente.

Ha spiegato questo con il fatto che le armi controllate dall’intelligenza artificiale non saranno guidate da considerazioni etiche o umanitarie prima di lanciare un attacco, mentre negli Stati Uniti, che non hanno un tale sistema, le persone prenderanno la decisione di attaccare evitando di far fare questo alle macchine.

A tal proposito, il tenente generale ritiene necessario creare e utilizzare armi altamente efficaci con il supporto dell’IA nel rispetto degli standard etici esistenti.

Attualmente, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta valutando la possibilità di creare sistemi di intelligenza artificiale in grado di utilizzare armi non letali o di tipo difensivo contro missili, mortai e droni antinave in avvicinamento.

Questo, secondo i militari, aiuterà a introdurre principi etici nell’uso delle armi basate sull’intelligenza artificiale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...