
Redazione RHC : 9 Aprile 2025 14:09
Un piccolo ufficio postale nello stato del Kentucky (USA) è diventato il punto di partenza di una delle più grandi operazioni segrete dell’FBI degli ultimi anni. Il 17 settembre 2021, una scatola conteneva quello che sembrava un normale pacco di libri per bambini, ma all’interno del libro c’erano buste contenenti migliaia di dollari in contanti.
Il denaro proveniva da una persona nota come ElonmuskWHM, uno dei principali riciclatori di denaro del darknet che lavorava sulla piattaforma White House Market. I suoi servizi venivano utilizzati da criminali che volevano incassare criptovalute senza passare attraverso piattaforme legali che richiedevano la verifica dell’identità. L’FBI decise non solo di catturarlo, ma anche di impossessarsi dei suoi affari, diventando così la “cassa” del mondo criminale.
Dietro ElonmuskWHM si celava il cittadino indiano trentenne, Anurag Pramod Murarka, che è stato attirato negli Stati Uniti tramite un visto approvato e arrestato all’aeroporto. E poi, per quasi un anno, gli agenti dell’FBI continuarono a condurre affari a suo nome. I clienti non avevano idea che stavano trasferendo criptovalute e ricevendo denaro in cambio di servizi organizzati dall’agenzia di intelligence, che registrava tutto, dagli indirizzi ai collegamenti con altri criminali.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
L’operazione ha portato alla scoperta di spacciatori di droga a Miami, rapine a mano armata a San Francisco e hacker criminali, dietro gli attacchi multimilionari. Sotto le mentite spoglie di un ufficio di cambio, gli agenti hanno fatto molto più che limitarsi a osservare: hanno anche fornito denaro agli hacker affinché si rivelassero.
Uno di questi casi riguarda Remington Ogletree. Durante le indagini, ordinò 75.000 dollari tramite Telegram, senza sapere che lo “scambiatore” era già controllato dall’FBI. Il denaro gli è stato inviato con un numero di tracciamento USPS, che ha permesso di stabilire nuovi dettagli sulle sue attività. Ogletree venne successivamente arrestato, ma continuò a lavorare per quasi un anno, ignaro di essere sorvegliato.
Per raggiungere Murarka, gli agenti hanno analizzato la blockchain, cercato corrispondenze nelle domande di visto e utilizzato metodi più controversi. Ad esempio, l’FBI ha chiesto a Google i dati di tutti gli utenti che hanno guardato video di YouTube inviati a un sospettato tramite messaggio di testo, una mossa che ha suscitato critiche per la potenziale violazione dei diritti costituzionali.
Inoltre, gli agenti hanno rintracciato i mittenti del denaro a New York. Uno di loro, nome in codice “Eric“, divenne un informatore dell’FBI. Ha continuato a trasportare denaro contante sotto copertura, utilizzando una telecamera nascosta nel corpo, contribuendo così a identificare i partecipanti al raggiro. Da febbraio a settembre, Eric ha effettuato circa 80 consegne per un valore di oltre 15 milioni di dollari, raccogliendo nuove prove. Il denaro veniva trasportato attraverso negozi, parcheggi e ristoranti, da dove i muli viaggiavano attraverso gli stati.

Videoclip dalla telecamera dell’informatore (404 Media)
Dei documenti relativi a questi episodi non erano sempre collegati a ElonmuskWHM, ma i dettagli (numeri di telefono, date e metodi di azione) erano coerenti. Gli inquirenti ritengono che Murarka abbia integrato il suo piano in un antico sistema di trasferimento di denaro noto come hawala o angadia, adattandolo però alla criptovaluta.
In precedenza Murarka aveva diretto un’azienda di geoinformazione e aveva addirittura inviato agli agenti video su YouTube del suo precedente impiego, ignaro del fatto che ogni suo clic veniva tracciato. Gli investigatori hanno confermato la sua identità basandosi sui dati di Google, Uber, Binance e Apple.

Video di YouTube inviati ai clienti. Ogni video è stato visualizzato rispettivamente circa 2.000 e 1.400 volte (404 Media)
Nel gennaio 2025, il tribunale ha condannato Murarku è stato condannato a 121 mesi (10 anni e 1 mese) di reclusione. Gli inquirenti hanno affermato che Murarka ha fondato uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, incassando più di 24 milioni di dollari in meno di due anni. Il portavoce dell’FBI ha aggiunto che l’agenzia utilizzerà tutti i mezzi necessari per denunciare le reti criminali, anche se ciò significa riciclare denaro.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...