Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdstrike 320×100
Il Piccolo Ufficio Postale ha Fregato Mezza Internet! L’operazione sotto copertura dell’FBI

Il Piccolo Ufficio Postale ha Fregato Mezza Internet! L’operazione sotto copertura dell’FBI

Redazione RHC : 9 Aprile 2025 14:09

Un piccolo ufficio postale nello stato del Kentucky (USA) è diventato il punto di partenza di una delle più grandi operazioni segrete dell’FBI degli ultimi anni. Il 17 settembre 2021, una scatola conteneva quello che sembrava un normale pacco di libri per bambini, ma all’interno del libro c’erano buste contenenti migliaia di dollari in contanti.

Il denaro proveniva da una persona nota come ElonmuskWHM, uno dei principali riciclatori di denaro del darknet che lavorava sulla piattaforma White House Market. I suoi servizi venivano utilizzati da criminali che volevano incassare criptovalute senza passare attraverso piattaforme legali che richiedevano la verifica dell’identità. L’FBI decise non solo di catturarlo, ma anche di impossessarsi dei suoi affari, diventando così la “cassa” del mondo criminale.

Dietro ElonmuskWHM si celava il cittadino indiano trentenne, Anurag Pramod Murarka, che è stato attirato negli Stati Uniti tramite un visto approvato e arrestato all’aeroporto. E poi, per quasi un anno, gli agenti dell’FBI continuarono a condurre affari a suo nome. I clienti non avevano idea che stavano trasferendo criptovalute e ricevendo denaro in cambio di servizi organizzati dall’agenzia di intelligence, che registrava tutto, dagli indirizzi ai collegamenti con altri criminali.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’operazione ha portato alla scoperta di spacciatori di droga a Miami, rapine a mano armata a San Francisco e hacker criminali, dietro gli attacchi multimilionari. Sotto le mentite spoglie di un ufficio di cambio, gli agenti hanno fatto molto più che limitarsi a osservare: hanno anche fornito denaro agli hacker affinché si rivelassero.

Uno di questi casi riguarda Remington Ogletree. Durante le indagini, ordinò 75.000 dollari tramite Telegram, senza sapere che lo “scambiatore” era già controllato dall’FBI. Il denaro gli è stato inviato con un numero di tracciamento USPS, che ha permesso di stabilire nuovi dettagli sulle sue attività. Ogletree venne successivamente arrestato, ma continuò a lavorare per quasi un anno, ignaro di essere sorvegliato.

Per raggiungere Murarka, gli agenti hanno analizzato la blockchain, cercato corrispondenze nelle domande di visto e utilizzato metodi più controversi. Ad esempio, l’FBI ha chiesto a Google i dati di tutti gli utenti che hanno guardato video di YouTube inviati a un sospettato tramite messaggio di testo, una mossa che ha suscitato critiche per la potenziale violazione dei diritti costituzionali.

Inoltre, gli agenti hanno rintracciato i mittenti del denaro a New York. Uno di loro, nome in codice “Eric“, divenne un informatore dell’FBI. Ha continuato a trasportare denaro contante sotto copertura, utilizzando una telecamera nascosta nel corpo, contribuendo così a identificare i partecipanti al raggiro. Da febbraio a settembre, Eric ha effettuato circa 80 consegne per un valore di oltre 15 milioni di dollari, raccogliendo nuove prove. Il denaro veniva trasportato attraverso negozi, parcheggi e ristoranti, da dove i muli viaggiavano attraverso gli stati.

Videoclip dalla telecamera dell’informatore (404 Media)

Dei documenti relativi a questi episodi non erano sempre collegati a ElonmuskWHM, ma i dettagli (numeri di telefono, date e metodi di azione) erano coerenti. Gli inquirenti ritengono che Murarka abbia integrato il suo piano in un antico sistema di trasferimento di denaro noto come hawala o angadia, adattandolo però alla criptovaluta.

In precedenza Murarka aveva diretto un’azienda di geoinformazione e aveva addirittura inviato agli agenti video su YouTube del suo precedente impiego, ignaro del fatto che ogni suo clic veniva tracciato. Gli investigatori hanno confermato la sua identità basandosi sui dati di Google, Uber, Binance e Apple.

Video di YouTube inviati ai clienti. Ogni video è stato visualizzato rispettivamente circa 2.000 e 1.400 volte (404 Media)

Nel gennaio 2025, il tribunale ha condannato Murarku è stato condannato a 121 mesi (10 anni e 1 mese) di reclusione. Gli inquirenti hanno affermato che Murarka ha fondato uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, incassando più di 24 milioni di dollari in meno di due anni. Il portavoce dell’FBI ha aggiunto che l’agenzia utilizzerà tutti i mezzi necessari per denunciare le reti criminali, anche se ciò significa riciclare denaro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...