Redazione RHC : 1 Marzo 2024 16:43
È stata scoperta una vulnerabilità nel popolare plugin LiteSpeed Cache per WordPress che consente agli utenti non autorizzati di aumentare i propri privilegi. LiteSpeed Cache viene utilizzato per migliorare le prestazioni del sito Web e conta oltre cinque milioni di installazioni.
L’errore ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-40000 ed è stato corretto nell’ottobre 2023 nella versione del plugin 5.7.0.1. “Il plugin soffre di problematiche XSS stored non autenticati e consente a qualsiasi utente non autenticato di rubare informazioni sensibili o aumentare i privilegi su un sito WordPress con una sola richiesta HTTP”, secondo Patchstack, che ha scoperto il problema.
Secondo loro, CVE-2023-40000 si verifica a causa di un’insufficiente sanificazione dell’input dell’utente. La causa del bug risiede nella funzione update_cdn_status() che può essere sfruttato nelle installazioni con impostazioni predefinite.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
“Poiché il payload XSS viene inserito come notifica amministrativa e tale notifica può essere visualizzata su qualsiasi endpoint wp-admin, la vulnerabilità può essere facilmente sfruttata anche da qualsiasi utente con accesso a wp-admin”, aggiungono gli esperti.
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...
Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...
Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...
Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...
Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...