Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il plugin per WordPress Docusaurus ha una RCE da 10 su 10 di score ed espone le chiavi segrete

Redazione RHC : 10 Luglio 2025 14:48

Il plugin @docusaurus/plugin-content-docs, vanta numeri impressionanti: oltre 1,36 milioni di download solo nell’ultimo mese, più di 56.000 stelle su GitHub e circa 8.560 fork, a dimostrazione di una community globale estremamente attiva.

Lanciato quasi quattro anni fa, oggi conta 85 pacchetti che lo utilizzano come dipendenza, più di 14.800 repository che lo includono e addirittura 2,7 milioni di download Docker, segno di una crescente adozione anche in ambienti containerizzati.

Nel mondo dei plugin open source, anche un singolo errore può trasformarsi in una falla catastrofica. È il caso di docusaurus-plugin-content-gists, un plugin che permette di mostrare in una pagina del proprio sito tutti i gist pubblici di un utente GitHub.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo la CVE-2025-53624 (score 10/10, severity: CRITICAL), nelle versioni precedenti alla 4.0.0 è stata scoperta una vulnerabilità gravissima: il GitHub Personal Access Token, pensato solo per essere usato in fase di build, veniva incluso per errore nei bundle JavaScript distribuiti sul sito.

Risultato? Chiunque poteva leggere il token direttamente dal codice sorgente del sito pubblicato online, con rischi enormi per la sicurezza. Il problema, corretto nella release 4.0.0, riguarda un errore banale ma letale nella gestione della configurazione: un campo contenente la chiave privata non veniva filtrato correttamente e finiva nel codice client.

Con una complessità di attacco bassa, bastava semplicemente visitare il sito e aprire la console del browser per rubare la chiave. Questo caso dimostra, ancora una volta, quanto sia fondamentale trattare con cura ogni informazione sensibile nelle configurazioni, soprattutto in plugin open source e ambienti come WordPress o Docusaurus, che spesso vengono dati per scontati ma gestiscono dati critici.

La popolarità del plugin rende ancora più preoccupante la recente scoperta di una vulnerabilità critica (score 10/10) nel plugin docusaurus-plugin-content-gists per WordPress, che poteva esporre GitHub Personal Access Tokens nei bundle JavaScript destinati al client, rendendoli visibili a chiunque visualizzasse il codice sorgente del sito.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...