Redazione RHC : 20 Maggio 2020 08:48
Durante una conferenza con il #MIT il presidente di #Microsoft, Brad #Smith, ammette che Microsoft si era sbagliata in passato su #Linux e sull’#opensource in quanto è una importante parte importante del mondo #IT.
Tutti questo dopo che l’azienda ha combattuto per anni contro #Linux al culmine del suo dominio #desktop.
Nel 2001, l’ex #CEO di Microsoft Steve #Ballmer ha definito Linux come “a cancer that attaches itself in an intellectual property sense to everything it touches”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“La buona notizia è che, se la vita è abbastanza lunga, puoi imparare … che devi cambiare”, ha aggiunto Smith.
Microsoft è molto cambiata dai tempi delle lotte intestine con Linux. Il gigante del #software è ora il più grande collaboratore di progetti #opensource nel mondo, battendo #Facebook, #Docker, #Google, #Apache e molti altri.
Possiamo citare i prodotti #PowerShell open source , #VisualStudio Code e persino il motore #JavaScript originale di Microsoft #Edge . Microsoft ha anche collaborato con #Canonical per portare #Ubuntu su #Windows 10 e ha acquisito #Xamarin per aiutare lo sviluppo di app mobili e #GitHub per mantenere il noto repository di codici per gli sviluppatori.
Ben fatto Microsoft! Il mondo cambia e l’OpenSource è una realtà oramai troppo grande da non tenere in considerazione.
#redhotcyber #cybersecurity #open
https://www.theverge.com/2020/5/18/21262103/microsoft-open-source-linux-history-wrong-statement
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...