Redazione RHC : 3 Ottobre 2020 16:28
Il #quantum #computing promette performance mai viste prima, ma è anche una minaccia per i sistemi di crittografia, diventando un potenziale rischio per un’intera gamma di tecnologie utilizzate oggi, come ad esempio le #blockchain.
La crittografia è ovunque : nei messaggi di WhatsApp, nei pagamenti online, nei siti di e-commerce. Forse non possiamo vederlo, ma i nostri dati vengono trasformati continuamente per evitare di essere tracciati.
Per tenere il passo con potenziali problemi di #sicurezza, la lunghezza delle chiavi di #crittografia aumenta gradualmente per evitare che attacchi di forza-bruta possano identificarle.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma i computer quantistici sono in grado di elaborare un numero enorme di potenziali risultati in parallelo, questo perché a differenza dello 0 e dell’1, viene utilizzato un terzo stato noto come “sovrapposizione”.
Il celebre algoritmo di Shor, se usato da un computer quantistico con #qubit stabili sufficienti, sarà teoricamente in grado di rompere gli attuali algoritmi crittografici come RSA ed Elliptic Curve (ECC) in pochissimo tempo.
Ciò che impedisce ai computer quantistici di superare quelli normali è che sono difficili da costruire e mantenere in stabilità. Qualsiasi lieve variazione di temperatura o vibrazione può far fallire i calcoli e costringerti a ricominciare tutto da capo. Detto questo, molte aziende, tra cui Google e IBM, hanno fatto molti progressi e la corsa quantistica riempie le pagine dei giornali.
A quando il primo computer quantistico che violerà in maniera stabile RSA?
#redhotcyber #technology #quantumcomputing
https://www.eetimes.com/quantum-computing-is-a-challenge-for-cryptography/
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006