
Redazione RHC : 3 Ottobre 2020 16:28
Il #quantum #computing promette performance mai viste prima, ma è anche una minaccia per i sistemi di crittografia, diventando un potenziale rischio per un’intera gamma di tecnologie utilizzate oggi, come ad esempio le #blockchain.
La crittografia è ovunque : nei messaggi di WhatsApp, nei pagamenti online, nei siti di e-commerce. Forse non possiamo vederlo, ma i nostri dati vengono trasformati continuamente per evitare di essere tracciati.
Per tenere il passo con potenziali problemi di #sicurezza, la lunghezza delle chiavi di #crittografia aumenta gradualmente per evitare che attacchi di forza-bruta possano identificarle.
Ma i computer quantistici sono in grado di elaborare un numero enorme di potenziali risultati in parallelo, questo perché a differenza dello 0 e dell’1, viene utilizzato un terzo stato noto come “sovrapposizione”.
Il celebre algoritmo di Shor, se usato da un computer quantistico con #qubit stabili sufficienti, sarà teoricamente in grado di rompere gli attuali algoritmi crittografici come RSA ed Elliptic Curve (ECC) in pochissimo tempo.
Ciò che impedisce ai computer quantistici di superare quelli normali è che sono difficili da costruire e mantenere in stabilità. Qualsiasi lieve variazione di temperatura o vibrazione può far fallire i calcoli e costringerti a ricominciare tutto da capo. Detto questo, molte aziende, tra cui Google e IBM, hanno fatto molti progressi e la corsa quantistica riempie le pagine dei giornali.
A quando il primo computer quantistico che violerà in maniera stabile RSA?
#redhotcyber #technology #quantumcomputing
https://www.eetimes.com/quantum-computing-is-a-challenge-for-cryptography/
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...