
Redazione RHC : 7 Giugno 2024 11:47
I ricercatori hanno notato una nuova campagna dannosa in cui gli aggressori attaccano i repository su GitHub, ne distruggono i contenuti e poi chiedono alle vittime di contattarli tramite Telegram per “ulteriori informazioni”.
Questi attacchi sono stati notati per la prima volta da Germán Fernández, uno specialista della società cilena di sicurezza informatica CronUp. Il ricercatore scrive che questa campagna è probabilmente attiva da febbraio di quest’anno e ha già colpito decine di archivi.

Gli hacker dietro gli attacchi usano il nickname Gitloker su Telegram e si spacciano per analisti della sicurezza informatica. Molto probabilmente stanno compromettendo gli account GitHub di altre persone utilizzando credenziali rubate.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le stesse vittime scrivono che i loro account sono stati violati dopo aver cliccato su un collegamento dannoso in un’e-mail di spam presumibilmente ricevuta dai reclutatori di GitHub. Secondo Fernndes, per questa campagna gli aggressori hanno utilizzato due domini: githubcareers[.]online e githubtalentcommunity[.]online.
Nei loro messaggi di estorsione, gli hacker affermano di aver rubato le informazioni delle vittime, creando un backup che potrebbe aiutare a ripristinare i dati cancellati. Infatti, ripuliscono e rinominano il repository e vi aggiungono anche un file README.me, in cui dicono alle vittime di contattare gli hacker tramite Telegram.
“Spero che questo messaggio vi trovi in buona salute. Questa è una notifica urgente per farti sapere che i tuoi dati sono stati compromessi e abbiamo creato una copia di backup”, si legge nel messaggio del ransomware.
I giornalisti ricordano che dopo precedenti attacchi agli utenti di GitHub, l’azienda aveva già consigliato loro di modificare le password per proteggere i propri account da accessi non autorizzati. Ciò avrebbe dovuto aiutare a prevenire attività dannose come l’aggiunta di nuove chiavi SSH, l’autorizzazione di nuove applicazioni o la modifica dell’elenco dei membri del team.
I rappresentanti di GitHub non hanno ancora commentato la situazione con gli attacchi di estorsione su Gitloker.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...