Redazione RHC : 10 Aprile 2024 18:44
La filiale cilena di PowerHost , IxMetro, è stata vittima di un attacco informatico da parte di un nuovo gruppo di ransomware SEXi il 30 marzo. L’attacco ha crittografato i server VMware ESXi e i backup dei dati dell’azienda.
PowerHost è una società di data center, hosting e interconnessione con sede negli Stati Uniti, in Sud America e in Europa.
Alcuni server VMware ESXi crittografati ospitavano server VPS dei clienti. Attualmente, i siti Web o i servizi sui server VPS non sono disponibili per i clienti. L’azienda si sta impegnando per ripristinare terabyte di dati dai backup, ma l’ultima dichiarazione di IxMetro suggerisce che i server non possono essere ripristinati perché anche i backup erano crittografati.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
PowerHost ha riferito di aver negoziato con i criminali informatici per ottenere una chiave di decrittazione. I criminali hanno chiesto 2 BTC per ogni vittima, per un totale di circa 140 milioni di dollari. L’azienda ha sottolineato che tutte le forze dell’ordine raccomandano all’unanimità di non negoziare, poiché nella maggior parte dei casi i criminali scompaiono dopo aver ricevuto il riscatto.
Per i clienti VPS i cui siti web sono stati colpiti dall’attacco ma che conservano ancora i contenuti dei siti, l’azienda offre la creazione di nuovi VPS per poter ripristinare la loro presenza online.
Secondo il ricercatore di sicurezza informatica German Fernandez di CronUp, il ransomware SEXi aggiunge un’estensione “.SEXi” ai file crittografati e crea richieste di riscatto denominate “SEXi.txt”. È noto che gli attacchi del gruppo mirano esclusivamente ai server VMWare ESXi, ma è possibile che in futuro vengano attaccati anche dispositivi basati su Windows.
Secondo BleepingComputer l’infrastruttura dell’operazione SEXi non presenta caratteristiche particolari. Le richieste di riscatto contengono solo un messaggio che ti invita a scaricare l’applicazione Session per contattare il ransomware all’indirizzo specificato. Tutte le richieste di riscatto hanno lo stesso indirizzo di contatto in Session, il che significa che ogni attacco non è unico.
Al momento non è noto se gli aggressori rubino dati per condurre attacchi di doppia estorsione attraverso siti di fuga di dati. Tuttavia, trattandosi di una nuova campagna, la situazione potrebbe cambiare in qualsiasi momento.
Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...
Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...
Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...
Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...