Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il Ritorno di Bumblebee! Il downloader ransomware riemerge dopo Endgame!

Redazione RHC : 22 Ottobre 2024 17:18

Il downloader dannoso Bumblebee è tornato in circolazione più di quattro mesi dopo che la sua attività era stata interrotta dall’operazione internazionale Endgame dell’Europol nel maggio di quest’anno.

Bumblebee, secondo gli esperti, è stato creato dagli sviluppatori di TrickBot ed è apparso per la prima volta nel 2022 in sostituzione di BazarLoader. Questo downloader consente ai gruppi di ransomware di accedere alle reti delle vittime.

I principali metodi di distribuzione di Bumblebee sono il phishing, il malvertising e lo spam SEO. Ha promosso applicazioni come Zoom, Cisco AnyConnect, ChatGPT e Citrix Workspace. I tipici payload di malware distribuiti da Bumblebee includono beacon Cobalt Strike , programmi per il furto di dati e varie versioni di ransomware.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    A maggio, nell’ambito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno sequestrato più di un centinaio di server che supportavano le attività di diversi downloader dannosi, tra cui IcedID, Pikabot, TrickBot, Bumblebee, Smokeloader e SystemBC. Da allora, Bumblebee è rimasto in gran parte inattivo. Tuttavia, i ricercatori di Netskope hanno recentemente registrato una nuova ondata di attacchi che hanno coinvolto Bumblebee, il che potrebbe indicarne il ritorno.

    La catena dell’attacco inizia con un’e-mail di phishing che propone di scaricare un archivio in formato ZIP. L’archivio contiene un file di collegamento (.LNK) chiamato “Report-41952.lnk”, che scarica un file MSI dannoso tramite PowerShell mascherato da driver NVIDIA o programma di installazione del programma Midjourney.

    Il file MSI viene eseguito utilizzando l’utilità msiexec.exe in modalità silenziosa (opzione /qn), che elimina l’interazione dell’utente. Per mascherare le sue azioni, il malware utilizza la tabella SelfReg, caricando la DLL direttamente nello spazio “msiexec.exe” e attivandone le funzioni.

    Una volta distribuito, Bumblebee carica il suo payload in memoria e avvia il processo di decompressione. I ricercatori hanno notato che la nuova variante del malware utilizza la stringa “NEW_BLACK” per decrittografare la configurazione e due identificatori di campagna: “msi” e “lnk001”.

    Sebbene Netskope non abbia fornito dati sulla dimensione della campagna o sui tipi di payload scaricati, la ricerca evidenzia i primi segnali di un possibile revival di Bumblebee. L’elenco completo degli indicatori di compromissione è disponibile su GitHub.

    Il ritorno di Bumblebee ci ricorda che, anche dopo operazioni riuscite contro le minacce informatiche, non dobbiamo abbassare la guardia: nuove attività dannose possono sempre emergere dall’ombra, cambiando l’aspetto ma non le intenzioni.

    ZIP file (SHA256)

    2bca5abfac168454ce4e97a10ccf8ffc068e1428fa655286210006b298de42fb
    

    LNK file (SHA256)

    106c81f547cfe8332110520c968062004ca58bcfd2dbb0accd51616dd694721f
    

    MSI file (SHA256)

    c26344bfd07b871dd9f6bd7c71275216e18be265e91e5d0800348e8aa06543f9
    0ab5b3e9790aa8ada1bbadd5d22908b5ba7b9f078e8f5b4e8fcc27cc0011cce7
    d3f551d1fb2c307edfceb65793e527d94d76eba1cd8ab0a5d1f86db11c9474c3
    d1cabe0d6a2f3cef5da04e35220e2431ef627470dd2801b4ed22a8ed9a918768
    

    Bumblebee payload (SHA256)

    7df703625ee06db2786650b48ffefb13fa1f0dae41e521b861a16772e800c115
    

    Payload URL

    hxxp:///193.242.145.138/mid/w1/Midjourney.msi
    hxxp://193.176.190.41/down1/nvinstall.msi
    

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...