Redazione RHC : 20 Aprile 2020 09:37
L’#NHS (Il servizio sanitario nazionale inglese) è in contrapposizione con #Apple e #Google dopo che le due società tecnologiche si sono rifiutate di supportare i piani del Regno Unito nel costruire un’app, che consenta una forte interazione con i #backend.
Apple e Google stanno invece incoraggiando i servizi sanitari di tutto il mondo a creare app di tracciamento che funzionino in modo #decentralizzato, consentendo alle persone di sapere quando sono state in contatto con una persona infetta ma impedendo ai #governi di utilizzare tali #dati per costruire un quadro dei #movimenti della #popolazione.
Inoltre tali app hanno dei limiti in quanto devono essere in primo piano (ma tali limiti potrebbero essere superati dai fornitori dei rispettivi sistemi operativi), perché i moderni smartphone controllano strettamente cosa possono fare le app con tecnologie come il #Bluetooth, al fine di prevenire le #violazioni della #privacy.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Martedì sera, durante una telefonata con i giornalisti, Google ha affermato che tali limiti erano in vigore perché nessuna delle due società voleva fornire funzionalità nei propri sistemi operativi per consentire azioni di #sorveglianza che potrebbero essere #abusate.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #cybercrime #theguardian #privacy
https://www.theguardian.com/technology/2020/apr/16/nhs-in-standoff-with-apple-and-google-over-coronavirus-tracing#maincontent
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...