Chiara Nardini : 13 Giugno 2023 10:23
L’operatore telefonico italiano Iliad ha improvvisamente visto il suo sito web diventare irraggiungibile, lasciando gli utenti e i potenziali clienti con domande sul motivo di questa interruzione del servizio. Al momento, non è stato comunicato nulla ufficialmente dall’azienda riguardo al problema, lasciando spazio a varie ipotesi tra cui un disservizio tecnico o un possibile attacco informatico.
Gli utenti che hanno cercato di accedere al sito di Iliad sono stati accolti da un messaggio di errore o da un semplice caricamento infinito, alimentando le congetture e l’incertezza sulla natura del problema. Molti si sono rivolti ai social media e ai forum per cercare informazioni e scambiare opinioni sulla situazione.
Un possibile scenario potrebbe essere un disservizio tecnico interno all’operatore. Problemi con i server, errori di configurazione o altri inconvenienti tecnici potrebbero essere la causa di questa interruzione del servizio. In questi casi, l’azienda di solito si adopera per risolvere il problema nel minor tempo possibile e ripristinare il funzionamento normale del sito.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, non possiamo escludere l’eventualità di un attacco informatico come un attacco DDoS (Distributed Denial of Service), che può rendere un sito web inaccessibile agli utenti. Questo tipo di attacchi mirano a interrompere o danneggiare i servizi online di un’organizzazione, causando disagi agli utenti e mettendo a rischio la sicurezza dei dati.
È importante sottolineare che al momento queste sono solo supposizioni sulla causa dell’interruzione del sito di Iliad. Per avere maggiori informazioni e una risposta ufficiale, sarà necessario attendere una comunicazione ufficiale da parte dell’operatore telefonico.
Nel frattempo, gli utenti e i potenziali clienti di Iliad sono invitati a controllare i canali di comunicazione ufficiali dell’operatore per eventuali aggiornamenti sulla situazione. È possibile che l’azienda stia già lavorando per risolvere il problema e ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Edit delle 11:00: il sito di Iliad sembra aver ripreso a funzionare intorno alle 10:35, anche se ancora permangono dei picchi di anomalie.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006