Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
320x100 Itcentric
Immagini AI sempre più coerenti. Le AI ora possono migliorare la realizzazione delle immagini grazie alle relazioni tra gli oggetti

Immagini AI sempre più coerenti. Le AI ora possono migliorare la realizzazione delle immagini grazie alle relazioni tra gli oggetti

Redazione RHC : 5 Luglio 2023 09:02

Gli scienziati dell’Università di Twente (Paesi Bassi) hanno sviluppato un nuovo metodo di intelligenza artificiale in grado di costruire scene da immagini che possono servire come base per generare immagini realistiche e coerenti. Di recente hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista IEEE Transactions on Pattern Analysis and Machine Intelligence.

I modelli di intelligenza artificiale generativa possono creare immagini basate su query di testo. Questi modelli funzionano meglio quando creano immagini di singoli oggetti. Creare scene complete è ancora difficile. Michael Ying Yang, ricercatore presso la facoltà ITC dell’Università di Twente, ha sviluppato un nuovo metodo in grado di costruire scene da immagini che possono servire come base per generare immagini realistiche e coerenti.

Alberatura e relazioni di una immagine tra i vari oggetti

Gli esseri umani sono bravi a definire le relazioni tra gli oggetti. “Possiamo vedere che la sedia è sul pavimento e il cane sta camminando per strada. I modelli di intelligenza artificiale lo trovano impegnativo”, spiega Yang, professore associato dello Scene Understanding Group presso il Dipartimento di Geoscienze e Osservazione della Terra (ITC). 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Migliorare la capacità del computer di rilevare e comprendere le relazioni visive è essenziale per la generazione di immagini, ma può anche aiutare anche a migliorare i veicoli a guida autonoma e i robot.

Attualmente esistono metodi per costruire una comprensione semantica di un’immagine, ma sono lenti. Questi metodi utilizzano un approccio in due fasi. Innanzitutto, visualizzano tutti gli oggetti nella scena. Nella seconda fase, una rete neurale specifica passa attraverso tutte le possibili connessioni e poi le etichetta con la relazione corretta. Il numero di connessioni che questo metodo deve attraversare aumenta in modo esponenziale con il numero di oggetti. “Il nostro modello fa solo un passo. Prevede automaticamente soggetti, oggetti e le loro relazioni allo stesso tempo”, afferma Yang.

Questo modello analizza il tutto in un’unica fase, esaminando le caratteristiche visive degli oggetti nella scena concentrandosi sui dettagli più importanti per determinare le relazioni. Evidenzia le aree importanti in cui gli oggetti interagiscono o sono correlati tra loro. 

Queste tecniche di addestramento sono sufficienti per determinare le relazioni più importanti tra oggetti diversi. Resta solo da generare una descrizione di come sono correlati. “Il modello rileva che nell’immagine campione è molto probabile che una persona interagisca con una mazza da baseball. Poi impara a descrivere la relazione più probabile”, dice Yang.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...