Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
Impiantati Keylogger su server Microsoft Exchange Server per colpire le Agenzie Governative

Impiantati Keylogger su server Microsoft Exchange Server per colpire le Agenzie Governative

Redazione RHC : 23 Maggio 2024 10:39

Positive Technologies ha recentemente scoperto una serie di attacchi informatici mirati attraverso Microsoft Exchange Server. Durante un’operazione di risposta a un incidente, il team del Positive Technologies Expert Security Center (PT ESC) ha individuato un keylogger sconosciuto inserito nella pagina principale del server Microsoft Exchange di uno dei loro clienti.

Questo keylogger aveva lo scopo di raccogliere credenziali di accesso in un file accessibile tramite un percorso specifico da Internet. Finora, il team ha identificato oltre 30 vittime, principalmente agenzie governative di vari paesi, con il primo attacco datato 2021. La maggior parte delle vittime si trova in Africa e in Medio Oriente.

Lo Scenario di attacco

Gli hacker hanno sfruttato ProxyShell, una vulnerabilità nota di Microsoft Exchange Server, riporta lo studio di Positive Technologies per iniettare lo stealer. Successivamente, hanno aggiunto il codice del keylogger alla pagina principale del server. Il codice incorporato nella pagina principale è mostrato di seguito:


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

var ObjectData = "ObjectType=" + escape(curTime + "\t" + gbid("username").valore + "\t" + gbid("password").valore) + "&uin=" + Math.random( ).toString(16).substring(2);

Inoltre, nel file logon.aspx, gli hacker hanno aggiunto un codice che elabora il risultato del lavoro del ladro e reindirizza le credenziali dell’account a un file accessibile da Internet.

Vittime

Le vittime identificate sono più di 30, prevalentemente agenzie governative di vari paesi. Tra le organizzazioni colpite figurano banche, società informatiche e istituti scolastici. I paesi interessati includono Russia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Niger, Nigeria, Etiopia, Mauritius, Giordania e Libano.

Tutte le vittime sono state informate della violazione.

Per verificare una potenziale compromissione, è possibile cercare il codice stealer nella pagina principale del proprio server Microsoft Exchange.

Se il server è stato compromesso, è fondamentale identificare i dati dell’account che sono stati rubati ed eliminare il file in cui questi dati sono archiviati dagli hacker criminali. Il percorso di questo file può essere trovato nel file logon.aspx (vedi Figura successiva).

È inoltre consigliabile utilizzare la versione più recente di Microsoft Exchange Server o installare gli aggiornamenti in sospeso.

Conclusione

La scoperta di questo attacco sottolinea ancora una volta l’importanza della sicurezza informatica e della necessità di mantenere aggiornati i sistemi.

Le vulnerabilità come ProxyShell rappresentano una minaccia significativa se non vengono tempestivamente risolte. Positive Technologies ha riportato che continuerà a monitorare la situazione e fornirà ulteriori aggiornamenti man mano che emergeranno nuove informazioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...