Luca Galuppi : 6 Novembre 2024 12:47
Recentemente, un cybercriminale noto nel Dark Web, ha dichiarato di aver ottenuto accesso root ai Firewall della rete aziendale di Asus Taiwan, grazie a un endpoint vulnerabile. Questo individuo, la cui identità è sconosciuta, ha messo in vendita l’accesso privilegiato, permettendo agli acquirenti di fare offerte per ottenere il controllo su una delle infrastrutture critiche di una delle maggiori aziende tecnologiche al mondo, con un fatturato di 16,4 miliardi di dollari.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Se l’accesso offerto dal criminale risultasse legittimo, le ripercussioni per Asus Taiwan sarebbero enormi. La rete aziendale potrebbe essere compromessa, esponendo dati riservati, progetti, proprietà intellettuale e persino informazioni finanziarie a potenziali attacchi. Ma le conseguenze si estenderebbero anche a clienti, partner e fornitori, con una catena di rischio che si allargherebbe fino a coinvolgere ogni punto di contatto dell’azienda. In uno scenario peggiore, la rete Asus Taiwan potrebbe trasformarsi in una piattaforma per attacchi su larga scala rivolti ad altre organizzazioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Se l’affermazione fosse confermata, l’accesso ai Firewall fornirebbe all’aggressore una vera e propria “chiave” per muoversi liberamente all’interno della rete di Samsung. Questo tipo di accesso è estremamente rischioso per molteplici motivi:
Inoltre, i dati che potrebbero essere esposti includono anche proprietà intellettuali, progetti di ricerca e sviluppo e dati operativi fondamentali, mettendo a rischio la competitività e la reputazione dell’azienda.
I broker di accesso (o “Initial Access Brokers” in inglese) sono individui o gruppi che si specializzano nel compromettere inizialmente i sistemi informatici delle vittime e quindi vendere l’accesso non autorizzato a questi sistemi a gruppi di ransomware o altri attori malintenzionati.
Questi broker svolgono un ruolo cruciale nella catena di attacchi ransomware, poiché forniscono agli attori del ransomware un punto d’ingresso nei sistemi delle vittime.
Ecco come funziona tipicamente il processo dei broker di accesso:
Questo attacco è un campanello d’allarme per le aziende di ogni settore: nessuno è immune. È fondamentale che le organizzazioni rafforzino costantemente la sicurezza dei propri endpoint, monitorino i segnali di intrusione e applichino aggiornamenti di sicurezza senza indugio. La protezione dei firewall e la sicurezza perimetrale devono essere una priorità assoluta, soprattutto in un contesto in cui ogni vulnerabilità può trasformarsi in un vantaggio per chi cerca di sfruttarla.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006