Redazione RHC : 21 Marzo 2024 08:31
I pubblici ministeri federali di New York hanno accusato il canadese Klaus Pflugbeil, e il cinese Yilong Shao, di aver cospirato per divulgare segreti commerciali a Tesla. Pflugbeil è stato arrestato martedì mattina a Long Island. L’uomo era sicuro che sarebbe andato a un incontro con gli acquirenti per discutere un accordo, ma sulla scena lo aspettavano agenti sotto copertura.
Gli agenti sotto copertura hanno espresso interesse ad acquistare le informazioni, che Tesla aveva confermato essere segrete. Gli agenti hanno convinto il signor Pflugbeil a visitare New York dicendogli che volevano concludere un accordo.
L’arresto dimostra che il governo americano “perseguirà coloro che sono coinvolti nel furto di segreti commerciali che pone le imprese statunitensi in una posizione di svantaggio competitivo, mina l’innovazione e crea un potenziale rischio per la sicurezza nazionale”, ha affermato Breon Peace, procuratore statunitense per il distretto orientale di New York, si legge in un comunicato.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo l’accusa, la tecnologia rubata riguarda linee di assemblaggio ad alta velocità per batterie di veicoli elettrici che utilizzano una tecnologia proprietaria di proprietà esclusiva di Tesla. Entrambi gli imputati hanno lavorato in precedenza per la società canadese Hibar Systems, che ha sviluppato il sistema. Tuttavia, nel 2019, Tesla ha acquisito Hibar Systems, diventando l’unico titolare dei diritti.
Dopo aver lasciato il lavoro a metà del 2020, Pflugbeil e Shao hanno fondato la propria azienda in Cina, che produce catene di montaggio simili utilizzando progetti di altri. Successivamente, la loro attività si espanse in Canada, Germania e Brasile. Secondo quanto riportato dall’accusa, l’azienda utilizza apertamente i segreti commerciali di Tesla, che costano all’azienda milioni di dollari in ricerca e sviluppo.
Se i verranno giudicati colpevoli rischieranno fino a 10 anni di carcere. Al momento non si sa dove si trovi Yilong Shao. Il caso è oggetto di indagine congiunta da parte del Dipartimento di Giustizia americano e dell’FBI. L’accusa sottolinea la gravità del reato di furto di preziosi segreti commerciali.
A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il...
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...
NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...
Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...