Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile
Instagram contro commenti anti razziali. Ci riusciranno?

Instagram contro commenti anti razziali. Ci riusciranno?

Redazione RHC : 12 Agosto 2021 20:29

Instagram ha annunciato nuovi strumenti per affrontare i contenuti offensivi e razzisti sulla sua piattaforma.

Tutto questo a seguito di un’ondata di commenti sui calciatori inglesi che hanno gareggiato nella finale del recente Campionato europeo di calcio UEFA.

Instagram inizierà a mostrare “avvertimenti più severi” per coloro che cercano di lasciare un commento offensivo, ha affermato la società. Inoltre, gli utenti del social network potranno filtrare questo genere di messaggi.

La società ha annunciato nuove misure per affrontare i contenuti offensivi dopo aver dovuto ripulire la sua piattaforma da un’enorme quantità di commenti dispregiativi e razzisti sui giocatori della squadra di calcio inglese, che hanno preso parte nella finale di Euro 2020.

Secondo il capo di Instagram, Adam Mosseri, le nuove misure mirano a ridurre la diffusione di contenuti razzisti, sessisti e altri contenuti offensivi.

Come dimostrano dagli studi, molta negatività nei confronti dei personaggi pubblici di solito arriva da persone che non li hanno mai seguiti su Instagram ma si sono iscritti di recente, o semplicemente approfittano dell’occasione per “offendere”.

Questo è esattamente quello che è successo dopo la sconfitta degli inglesi nella finale di Euro 2020, ha detto Mosseri.

Poiché gli utenti dei social media sono riluttanti ad abbandonare del tutto la funzione di commento, le nuove politiche consentiranno loro di continuare a ricevere feedback dai follower di lunga data, ma allo stesso tempo potranno limitare i contatti con le persone che hanno aperto il proprio profilo Instagram solo per poterli deridere.

Secondo Mosseri, gli avvisi già implementati sul social network relativamente ai commenti offensivi hanno ridotto la frequenza del 50%.

“Mostriamo già un avviso quando qualcuno cerca di pubblicare un commento potenzialmente offensivo. Se provano a pubblicare più volte un commento potenzialmente offensivo, mostriamo un avvertimento più duro … Ora, invece di aspettare qualche secondo per un terzo commento, mostriamo immediatamente il duro avvertimento ”

ha detto Mosseri.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...