Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px
Intel licenzia 235 lavoratori nei giorni prima di Natale. 140 licenziati ad Agosto

Intel licenzia 235 lavoratori nei giorni prima di Natale. 140 licenziati ad Agosto

Redazione RHC : 27 Dicembre 2023 08:16

Intel ha eliminato 311 lavoratori in California nel periodo che precede il Natale, secondo gli ultimi dati disponibili dai documenti WARN, da quanto riportato da Tech Radar.

I licenziamenti interesseranno 235 lavoratori negli uffici di Folsom del produttore di chip, oltre a 76 provenienti da altri spazi di lavoro con sede a Santa Clara.

In tutti i casi, ai lavoratori è stata concessa fino alla fine del mese e alla fine di quest’anno, prima che i loro contratti vengano tagliati.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo i dati di layoffs.fyi, l’azienda ha inoltre licenziato 140 lavoratori nel mese di agosto, oltre a circa altri 500 durante la stagione di picco dei licenziamenti tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 .

Intel impiega circa 110.000 lavoratori a livello globale, rendendo queste riduzioni dell’organico ragionevolmente piccole in termini di percentuali.

Un portavoce dell’azienda ha dichiarato a The Register : “Intel sta lavorando per accelerare la propria strategia riducendo al tempo stesso i costi attraverso molteplici iniziative. Queste comprese alcune riduzioni della forza lavoro specifiche per attività e funzioni in aree dell’azienda”.

Circa 13.000 dei suoi lavoratori hanno sede nelle città più grandi della California e nei dintorni. L’azienda si è già impegnata a investire di più nei processi produttivi con sede negli Stati Uniti. Probabilmente a causa delle continue tensioni geopolitiche guidate dall’importazione Cina-USA e restrizioni all’esportazione.

TechRadar Pro ha chiesto a Intel ulteriori informazioni sul tipo di retribuzione e/o pacchetti di licenziamento. Un portavoce dell’azienda ha commentato:

“Abbiamo più di 13.000 dipendenti in California e continuiamo a investire in aree fondamentali per la nostra attività. Questo per garantire che siamo ben posizionati per una crescita a lungo termine. Sono decisioni difficili e ci impegniamo a trattare i dipendenti interessati con dignità e rispetto.”

La società ha annunciato più di 12 mesi fa che avrebbe “ridotto i costi per 3 miliardi di dollari nel 2023, raggiungendo gli 8-10 miliardi di dollari … entro la fine del 2025”.

I licenziamenti non sono mai una buona notizia, per un’azienda o per i suoi dipendenti. Ma è anche vero come detto prima che Intel, ha un numero di dipendenti in tutto il mondo molto ampia e si tratta di poche posizioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...