Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
intelligenza artificiale = Alcol per adolescenti! Danneggia le capacità sociali e cognitive

intelligenza artificiale = Alcol per adolescenti! Danneggia le capacità sociali e cognitive

Redazione RHC : 11 Ottobre 2025 11:57

Gli studenti di oggi si rivolgono sempre più all’intelligenza artificiale, non solo per ottenere supporto nello studio, ma anche per l’interazione sociale e il supporto emotivo.

Un nuovo studio del Center for Democracy and Technology CDT (dopo MIT, Microsoft e Carnegie Mellon University), avverte che questo uso diffuso dell’intelligenza artificiale sta gradualmente indebolendo le capacità sociali e cognitive degli adolescenti, agendo in modo quasi impercettibile, come l’alcol sul cervello.

L’indagine del CDT ha coinvolto insegnanti, genitori e studenti. Quasi tutti gli intervistati hanno ammesso di aver utilizzato l’IA almeno una volta nell’ultimo anno: l’85% degli insegnanti e l’86% degli studenti. Tuttavia, solo il 50% degli adolescenti utilizza la tecnologia per i compiti scolastici, mentre il 73% utilizza i chatbot per scopi personali.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I ricercatori citano l’aumento dei casi in cui i bambini si rivolgono all’IA come “amico” o addirittura come partner come il più allarmante: il 42% degli intervistati ha dichiarato di conoscere qualcuno che usa l’IA per supporto emotivo o come un modo per “evadere dalla realtà“, e il 19% ha ammesso di aver avuto una relazione sentimentale con un chatbot.

Recentemente su queste pagine abbiamo parlato dell’ascesa dei “partner digitali” e del wiresex, riportando che questa moda sta riscuotendo successo anche con le donne in quanto sicura, comoda e controllabile.

Gli educatori vedono questo come una minaccia per lo sviluppo del pensiero critico. Sette insegnanti su 10 intervistati ritengono che l’uso dell’IA riduca la loro capacità di analizzare, scrivere e ragionare in modo indipendente.

Queste preoccupazioni sono supportate dai risultati di uno studio del MIT : gli studenti che hanno scritto testi utilizzando l’IA hanno mostrato una minore attività cerebrale ed erano meno in grado di ricordare il proprio lavoro. Metà degli studenti partecipanti allo studio CDT ha ammesso di sentirsi meno in sintonia con i propri insegnanti quando utilizzava l’IA in classe.

Il CDT sottolinea che il problema è aggravato dalla mancanza di un approccio sistematico alla formazione sull’intelligenza artificiale. Quasi la metà degli insegnanti e degli studenti ha ricevuto una formazione sull’uso della tecnologia, ma solo l’11% degli insegnanti sa come reagire se sospetta che l’interazione con l’intelligenza artificiale stia danneggiando la salute mentale di un bambino o incoraggiando comportamenti a rischio.

A seguito dello studio, l’organizzazione ha inviato una lettera al Segretario all’Istruzione degli Stati Uniti, Linda McMahon, chiedendole di implementare i “Principi per l’uso responsabile dell’IA” precedentemente sviluppati in tutti i programmi scolastici.

La lettera, firmata anche da altre nove organizzazioni, afferma che le attuali politiche che promuovono l’IA nell’istruzione non sono accompagnate dal necessario livello di protezione e formazione. Il CDT invita le autorità statunitensi ad accelerare l’implementazione di standard etici affinché le scuole possano sfruttare i vantaggi dell’IA senza mettere gli studenti a rischio di perdita di competenze sociali e cognitive.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...