Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Internet Explorer non è morto. Uno 0day è stato rilevato sotto sfruttamento attivo

Redazione RHC : 9 Dicembre 2022 11:38

Il Google Threat Analysis Group (TAG) ha avvertito che il gruppo di hacker nordcoreani APT37 (alias InkySquid, Reaper e Ricochet Chollima) ha utilizzato una vulnerabilità precedentemente sconosciuta in Internet Explorer per infettare obiettivi sudcoreani con del malware.

Gli analisti di TAG sono venuti a conoscenza di questo attacco il 31 ottobre, quando un documento dannoso di Microsoft Office chiamato “221031 Seoul Yongsan Itaewon accident response situation (06:00).docx” è stato caricato su VirusTotal dalla Corea del Sud. 

Gli aggressori hanno usato come esca la morte di 151 persone in una fuga precipitosa nella regione centrale di Seoul. 


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questo incidente si è verificato il 29 ottobre, durante la celebrazione di Halloween, prima dell’inizio della pandemia di coronavirus.

Una volta aperto sui dispositivi delle vittime, questo documento ha consegnato un payload sconosciuto (scaricando un modello RTF remoto che ha reso l’HTML remoto utilizzando Internet Explorer). 

Il download del contenuto HTML che ha consegnato l’exploit al sistema della vittima ha consentito agli hacker di utilizzare una vulnerabilità 0-day in IE anche se gli obiettivi non lo utilizzavano come browser predefinito.

Documento dannoso

Questa vulnerabilità zero-day (monitorata con il codice CVE-2022-41128) è correlata al motore JavaScript in Internet Explorer e consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario durante il rendering di un sito dannoso. 

Gli sviluppatori Microsoft hanno corretto questo bug nell’ambito dell’aggiornamento di novembre, appena cinque giorni dopo che alla vulnerabilità era stato assegnato un identificatore CVE e subito dopo aver ricevuto il rapporto dei ricercatori.

Sebbene gli esperti di Google TAG non siano stati in grado di analizzare il payload finale di questa campagna, notano che gli hacker nordcoreani utilizzano un’ampia gamma di malware nei loro attacchi.

“Anche se non abbiamo recuperato il carico utile finale per questa campagna, in precedenza abbiamo visto un team consegnare vari impianti tra cui ROKRAT, BLUELIGHT e DOLPHIN”

Hanno riportato gli esperti. “Gli impianti APT37 in genere utilizzano servizi cloud legittimi come C&C e dispongono di funzionalità tipiche della maggior parte delle backdoor”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...