Redazione RHC : 9 Giugno 2024 08:17
La Federal Communications Commission ( FCC ) degli Stati Uniti ha approvato giovedì una proposta per migliorare la sicurezza del traffico Internet. La decisione arriva dopo che si è scoperto che l’operatore cinese China Telecom aveva instradato il traffico in modo improprio.
Dal 2022 la FCC esamina le vulnerabilità del Border Gateway Protocol (BGP), che svolge un ruolo chiave nell’instradamento globale del traffico Internet. La nuova proposta richiede agli ISP di sviluppare piani di sicurezza BGP e di riferire regolarmente sulle misure di mitigazione del rischio.
La presidente della FCC, Jessica Rosenworcel, ha affermato che le agenzie statunitensi hanno recentemente scoperto che China Telecom ha utilizzato le vulnerabilità BGP per instradare in modo improprio il traffico Internet statunitense almeno sei volte. “Questi ‘dirottamenti BGP’ possono portare alla fuga di informazioni personali, al furto, all’estorsione e allo spionaggio a livello governativo”, ha affermato.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Questo è un altro passo degli Stati Uniti nel limitare le attività delle società di telecomunicazioni cinesi. All’inizio di quest’anno, la FCC ha ordinato alle filiali statunitensi China Telecom, China Unicom, China Mobile e Pacific Networks di interrompere la fornitura di servizi a banda larga negli Stati Uniti.
China Telecom non ha ancora commentato la situazione. In passato, la società ha sostenuto di non fornire servizi Internet a banda larga come definito dall’ordinanza FCC.
Internet è costituita da numerose reti interconnesse e BGP viene utilizzato per scambiare informazioni sull’instradamento del traffico. Tuttavia, secondo la FCC, BGP non dispone di meccanismi di sicurezza sufficienti per proteggere queste informazioni.
La FCC aveva anche precedentemente vietato nuove apparecchiature di telecomunicazione alle società cinesi Huawei Technologies e ZTE, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.
Queste misure dimostrano l’impegno degli Stati Uniti nel rafforzare la sicurezza delle infrastrutture di telecomunicazioni nazionali e proteggerle da potenziali minacce da parte di operatori stranieri.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...