Redazione RHC : 9 Giugno 2024 08:17
La Federal Communications Commission ( FCC ) degli Stati Uniti ha approvato giovedì una proposta per migliorare la sicurezza del traffico Internet. La decisione arriva dopo che si è scoperto che l’operatore cinese China Telecom aveva instradato il traffico in modo improprio.
Dal 2022 la FCC esamina le vulnerabilità del Border Gateway Protocol (BGP), che svolge un ruolo chiave nell’instradamento globale del traffico Internet. La nuova proposta richiede agli ISP di sviluppare piani di sicurezza BGP e di riferire regolarmente sulle misure di mitigazione del rischio.
La presidente della FCC, Jessica Rosenworcel, ha affermato che le agenzie statunitensi hanno recentemente scoperto che China Telecom ha utilizzato le vulnerabilità BGP per instradare in modo improprio il traffico Internet statunitense almeno sei volte. “Questi ‘dirottamenti BGP’ possono portare alla fuga di informazioni personali, al furto, all’estorsione e allo spionaggio a livello governativo”, ha affermato.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo è un altro passo degli Stati Uniti nel limitare le attività delle società di telecomunicazioni cinesi. All’inizio di quest’anno, la FCC ha ordinato alle filiali statunitensi China Telecom, China Unicom, China Mobile e Pacific Networks di interrompere la fornitura di servizi a banda larga negli Stati Uniti.
China Telecom non ha ancora commentato la situazione. In passato, la società ha sostenuto di non fornire servizi Internet a banda larga come definito dall’ordinanza FCC.
Internet è costituita da numerose reti interconnesse e BGP viene utilizzato per scambiare informazioni sull’instradamento del traffico. Tuttavia, secondo la FCC, BGP non dispone di meccanismi di sicurezza sufficienti per proteggere queste informazioni.
La FCC aveva anche precedentemente vietato nuove apparecchiature di telecomunicazione alle società cinesi Huawei Technologies e ZTE, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.
Queste misure dimostrano l’impegno degli Stati Uniti nel rafforzare la sicurezza delle infrastrutture di telecomunicazioni nazionali e proteggerle da potenziali minacce da parte di operatori stranieri.
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...
Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...
Sei stanco dei noiosi corsi di formazione in e-learning? Vuoi davvero far comprendere ai dipendenti della tua azienda i comportamenti sbagliati ed errati per poterla mettere al sicuro? Bene! E’ arri...
Negli ultimi giorni è stata individuata una campagna di malvertising che ha come bersaglio gli utenti aziendali che cercano di scaricare Microsoft Teams. A prima vista, l’attacco sembra banale: un ...