Redazione RHC : 9 Giugno 2024 08:17
La Federal Communications Commission ( FCC ) degli Stati Uniti ha approvato giovedì una proposta per migliorare la sicurezza del traffico Internet. La decisione arriva dopo che si è scoperto che l’operatore cinese China Telecom aveva instradato il traffico in modo improprio.
Dal 2022 la FCC esamina le vulnerabilità del Border Gateway Protocol (BGP), che svolge un ruolo chiave nell’instradamento globale del traffico Internet. La nuova proposta richiede agli ISP di sviluppare piani di sicurezza BGP e di riferire regolarmente sulle misure di mitigazione del rischio.
La presidente della FCC, Jessica Rosenworcel, ha affermato che le agenzie statunitensi hanno recentemente scoperto che China Telecom ha utilizzato le vulnerabilità BGP per instradare in modo improprio il traffico Internet statunitense almeno sei volte. “Questi ‘dirottamenti BGP’ possono portare alla fuga di informazioni personali, al furto, all’estorsione e allo spionaggio a livello governativo”, ha affermato.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo è un altro passo degli Stati Uniti nel limitare le attività delle società di telecomunicazioni cinesi. All’inizio di quest’anno, la FCC ha ordinato alle filiali statunitensi China Telecom, China Unicom, China Mobile e Pacific Networks di interrompere la fornitura di servizi a banda larga negli Stati Uniti.
China Telecom non ha ancora commentato la situazione. In passato, la società ha sostenuto di non fornire servizi Internet a banda larga come definito dall’ordinanza FCC.
Internet è costituita da numerose reti interconnesse e BGP viene utilizzato per scambiare informazioni sull’instradamento del traffico. Tuttavia, secondo la FCC, BGP non dispone di meccanismi di sicurezza sufficienti per proteggere queste informazioni.
La FCC aveva anche precedentemente vietato nuove apparecchiature di telecomunicazione alle società cinesi Huawei Technologies e ZTE, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.
Queste misure dimostrano l’impegno degli Stati Uniti nel rafforzare la sicurezza delle infrastrutture di telecomunicazioni nazionali e proteggerle da potenziali minacce da parte di operatori stranieri.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006