Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Interpol: i cyberweapons degli stati saranno prossimamente nelle mani del cybercrime

Interpol: i cyberweapons degli stati saranno prossimamente nelle mani del cybercrime

Redazione RHC : 28 Maggio 2022 08:10

Secondo il segretario generale dell’Interpol Jurgen Stock, nei prossimi anni il malware posseduto nei silos informatici degli hacker governativi sarà venduto sul dark web.

I criminali informatici possono decodificare il malware sviluppato dai militari e creare le proprie versioni. Tuttavia, questo può essere utilizzato non solo dai criminali informatici con motivazioni finanziarie, ma anche da hacker finanziati dallo stato per condurre operazioni sotto false flag

Usando le armi informatiche contro un nemico, possono far passare i loro attacchi per quelli di qualcun altro, in tal caso la loro attribuzione sarà impossibile.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Questo è il problema principale nel mondo reale: le armi usate oggi sul campo di battaglia saranno usate domani dai gruppi criminali organizzati. Lo stesso vale per le armi digitali che potrebbero essere sviluppate e utilizzate dai militari oggi, ma domani potranno essere disponibili per i criminali”

ha affermato Stock all’inizio di questa settimana nell’ambito delle discussioni del World Economic Forum.

Durante i primi mesi dell’operazione militare russa in Ucraina, le società di sicurezza informatica hanno registrato molteplici attacchi alle organizzazioni governative ucraine. I gruppi APT legati alla Russia hanno utilizzato dei pericolosi wiper per distruggere i dati sui sistemi e, in alcuni casi, i loro attacchi hanno colpito anche aziende di altri paesi, come Viasat .

All’inizio di questo mese, l’Unione Europea ha formalmente accusato la Russia di aver compiuto attacchi informatici alla rete KA-SAT gestita da Viasat in Ucraina il 24 febbraio 2022.

L’attacco informatico ha causato problemi di comunicazione sia sul territorio dell’Ucraina che in diversi paesi dell’UE. Ad esempio, a causa dell’incidente, 5,8 mila turbine eoliche Enercon in Germania sono diventate indisponibili. SentinelLabs, che ha indagato sull’attacco, ha scoperto un wiper AcidRain precedentemente sconosciuto attaccava router e modem.

Stock ha sottolineato l’importanza di una stretta cooperazione tra gli stati e le forze dell’ordine per impedire che l’arsenale informatico del governo cada nel dark web.

“Da un lato sappiamo cosa sta succedendo, ma dall’altro abbiamo bisogno dei dati del settore privato. Abbiamo bisogno dei tuoi rapporti sugli hack. Senza i tuoi rapporti, siamo ciechi”

ha affermato il segretario generale dell’Interpol.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...