Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Iran contro Israele. La cyber-scena poco a poco si incendia. Attaccato il provider Cyberserve.

Redazione RHC : 30 Ottobre 2021 14:42

Dopo gli attacchi tramite un malware di tipo wiper alla ferrovia e al sistema di distribuzione del carburante iraniano, il più grande sospettato al momento sembrerebbero i cyber soldati Israeliani.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sicuramente fa effetto il vettore dell’attacco utilizzato contro la ferrovia Iraniana. Ricordiamoci che i wiper, è un tipo di malware distruttivo, da sempre preferito dai National State Actors (NSAct) Iraniani. Nel passato vennero prodotti dall’Iran, i famosi wiper quali Shamoon, ZeroCleare e Dustman e questo sembra proprio un colpo basso all’orgoglio hacker nazionale.

Il gruppo di hacker Black Shadow, presumibilmente collegato all’Iran, ha riferito di aver violato i server della società di hosting israeliana Cyberserve, che ha portato alla chiusura di numerosi siti Web popolari.

Secondo i resoconti dei media israeliani, gli hacker hanno spento i server dell’azienda e hanno minacciato di divulgare dati se non avesse pagato il riscatto.

L’anno scorso, il gruppo ha rubato una grande quantità di dati dalla compagnia assicurativa israeliana Shirbit e ha usato il ricatto per costringere l’assicuratore a pagare il riscatto. Alla fine Black Shadow ha rilasciato i dati e Shirbit ha subito perdite significative.

Cyberserve fornisce server e data warehouse per altre aziende in una varietà di settori. Le informazioni rubate coprono una vasta gamma di attività, comprese le compagnie di trasporto, le compagnie di viaggio, le emittenti televisive e l’Israel Children’s Museum di Holon.

Non è chiaro a questo punto se il provider di hosting abbia intenzione di pagare gli hacker.

Come riportato in precedenza, il gruppo di hacker iraniano Moses Staff ha pubblicato i dati personali di centinaia di militari israeliani, comprese informazioni su personale militare, gradi, numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi di residenza, corrispondenza ufficiale, nonché informazioni sullo stato socio-economico delle famiglie del personale militare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...