
Sandro Sana : 8 Marzo 2025 08:43
Negli ultimi giorni, il panorama della cybersecurity italiana è stato scosso da una serie di massicci data leak che hanno esposto centinaia di migliaia di informazioni sensibili di cittadini e aziende italiane. Secondo quanto riportato dalla piattaforma Recorded Future, un totale di 464.508 record compromessi è stato individuato su diversi forum del dark web, mettendo in evidenza un’escalation preoccupante delle minacce informatiche rivolte al nostro Paese.
Le informazioni compromesse sono emerse da forum specializzati e mercati clandestini del dark web, tra cui BreachForums2, NoHide Forum, CrdPro ed Exploit Forum, noti per essere punti di incontro per hacker e cybercriminali che vendono e scambiano dati sottratti.
Secondo i report di Recorded Future, nei giorni 1 e 2 marzo 2025 sono stati pubblicati i seguenti dataset:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’elemento più inquietante è il tasso di validità dell’85% associato a questi dati, che suggerisce che la maggior parte delle informazioni rubate è ancora utilizzabile per attività illecite, come il furto d’identità, frodi finanziarie e attacchi informatici mirati.
L’analisi dei database compromessi rivela una vasta gamma di informazioni personali e finanziarie, suddivise in diverse categorie di dati sensibili:
La diversità e l’ampiezza delle informazioni esposte dimostrano come l’ecosistema criminale del dark web sia sempre più specializzato nella raccolta e monetizzazione dei dati personali.
Questi eventi sottolineano come l’Italia sia diventata un obiettivo privilegiato per gli attacchi informatici e il commercio illegale di dati. L’attuale situazione evidenzia alcune criticità fondamentali:
Se questa tendenza dovesse continuare, l’Italia potrebbe affrontare una crescente ondata di attacchi informatici mirati, con implicazioni sia per i cittadini che per le aziende. Alcuni possibili sviluppi includono:
Alla luce di questi eventi, è essenziale adottare una serie di misure per ridurre l’impatto delle violazioni e prevenire future compromissioni:
La recente ondata di data leak è un chiaro segnale di allarme per l’Italia: la sicurezza digitale deve diventare una priorità per tutti, dalle aziende ai singoli utenti. La protezione delle informazioni personali e aziendali non può più essere sottovalutata. Solo attraverso un’azione congiunta di formazione, prevenzione e tecnologie avanzate si potrà limitare l’impatto di queste minacce e proteggere il futuro digitale del nostro Paese.
Continueremo a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti su Red Hot Cyber per mantenere alta l’attenzione su queste gravi minacce emergenti.
Sandro Sana
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...