Redazione RHC : 3 Settembre 2025 20:57
La casa automobilistica Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato di essere stata costretta a disattivare diversi sistemi a causa di un attacco hacker. L’incidente sembra aver avuto ripercussioni sulle attività produttive e di vendita al dettaglio della casa automobilistica.
“JLR è stata colpita da un incidente informatico. Abbiamo preso misure immediate per mitigare l’impatto spegnendo preventivamente i nostri sistemi”, ha dichiarato l’azienda in una nota. “Al momento non ci sono prove di furto di dati dei clienti, tuttavia le nostre attività di vendita al dettaglio e produzione hanno subito notevoli interruzioni”.
JLR ha inoltre affermato di essere attualmente al lavoro su un riavvio controllato di tutte le applicazioni globali. L’azienda non ha fornito una tempistica specifica per il ritorno alla normalità né dettagli sull’attacco subito.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le prime segnalazioni di disagi alla JLR sono arrivate dai concessionari del Regno Unito, che si sono lamentati di non riuscire a immatricolare le nuove auto e a fornire i pezzi di ricambio ai centri di assistenza.
Secondo il Liverpool Echo, l’attacco è avvenuto nel fine settimana e l’incidente ha costretto la JLR a disattivare diversi sistemi, tra cui quelli utilizzati nello stabilimento produttivo di Solihull (dove vengono costruiti i modelli Land Rover Discovery, Range Rover e Range Rover Sport).
Secondo quanto riportato dai media, lunedì i lavoratori dello stabilimento di Halewood hanno ricevuto un’e-mail in cui si chiedeva loro di non presentarsi al lavoro, mentre altri membri dello staff sono stati mandati a casa.
Al momento, nessun gruppo di hacker ha rivendicato la responsabilità dell’attacco alla Jaguar Land Rover.
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...