Redazione RHC : 2 Dicembre 2020 07:49
Considerato la massima autorità mondiale in materia di AI, Lee, nato a Taipei ha avuto una carriera in Cina e negli Stati Uniti presso Apple, Microsoft, Silicon Graphics e Google, dove è stato presidente di #Google #China.
#Forbes gli ha fatto alcune domande in merito alle AI e questi alcuni dei passi interessanti.
“La mia conclusione è che il possessore di alcune tecnologie di AI non è così prezioso quanto il possessore di #dati”.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
E poi riferendosi alla #sicurezza ha detto “Un ingegnere che non è a conoscenza o non si cura delle altre persone potrebbe realizzare prodotti molto pericolosi. Molto di questo ha a che fare con la mancanza di istruzione negli ingegneri, che non sanno di avere la responsabilità di assicurarsi che i set di dati siano abbondanti e ben bilanciati tra genere, razza, ecc”.
In sintesi, tutto sarà in mano agli sviluppatori e a chi produce e possiede i #dataset di apprendimento.
E tutto questo potrebbe essere molto pericoloso, senza parlare dell’#hacking.
#redhotcyber #cybersecurity #ai #technology
https://www.forbes.com/sites/richkarlgaard/2020/11/12/china-has-caught-up-to-us-in-ai-says-ai-expert-kai-fu-lee/?sh=1d5f98696331
Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006