Redazione RHC : 30 Maggio 2022 23:54
il capo di Killnet, ha riportato poco fa, dopo l’avvio delle operazioni contro lo CSIRT un elogio ai ragazzi del team italiano in due messaggi molto differenti rispetto a quelli fino ad oggi conosciuti e scritti da Killmilk, il capo del collettivo di hacktivisti.
Per prima cosa è stata pubblicata una gif animata con il logo dello CSIRT Italia dove all’interno veniva visualizzato un cuore pulsante come riportato di seguito.
Poi un messaggio testuale, tradotto in italiano dove si può leggere quanto segue:
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“CSIRT Italiano, sono eccellenti gli specialisti che lavorano in questa organizzazione. Ho effettuato migliaia di attacchi a tali organizzazioni, anche cyberpol non dispone di un tale sistema per filtrare milioni di richieste. Al momento vedo che questi ragazzi sono dei bravi professionisti! Falso governo italiano, ti consiglio di aumentare lo stipendio di diverse migliaia di dollari a questa squadra. CSIRT Accettate i miei rispetti signori!”
Il messaggio termina con un “P.S. Killmilk”
Ora occorre comprendere se di fatto questo “elogio” è veramente sentito, oppure Killmilk e i suoi siano dentro lo CSIRT e li stia “trollando”.
Ma questo lo comprenderemo molto probabilmente nella giornata di domani.
Edit di questa mattina alle 07:32, con un altro messaggio delle 02:17, viene riportato quanto segue da Killnet:
“Ho dimenticato di dirlo ai miei CSIRT preferiti, non dimenticare di correggere questo errore. Il tuo database non funziona correttamente.”
Pertanto sembra dal messaggio di Killnet, che il gruppo abbia avuto accesso ad uno dei database dell’organizzazione anche se al momento non si conoscono i dettagli dell’attività svolta.
Abbiamo scritto allo CSIRT chiedendo di comunicarci cosa sta accadendo, se si tratta di una “misconfiguration” oppure di altro. Qualora avremo una risposta la pubblicheremo su questa pagina.
In tardo pomeriggio, attorno alle 18:30, viene pubblicato un comunicato dallo CSIRT Italia nel quale si riporta l’attacco al sito istituzionale attraverso tecniche di DDoS.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006