Redazione RHC : 30 Luglio 2020 20:51
Le persone hanno iniziato a notare che c’era qualcosa che non andava a metà della scorsa settimana quando non erano in grado di utilizzare i #dispositivi #GPS #Garmin, oppure utilizzare i dati di allenamento.
Poi si è saputo dell’attacco, ma ciò che ha reso interessante tutto questo, non è stata la dimensione o la scala dei suoi impatti, ma è il fatto che il governo statunitense, ha cercato da sempre di reprimere la #criminalità #informatica delle organizzazioni russe.
E secondo #TechCrunch, il ransomware che ha infettato i sistemi Garmin sembra essere un #programma chiamato #WastedLocker, distribuito dal gruppo #russo di criminalità informatica, niente poco di meno che della #EvilCorp, un noto gruppo hacker gestito da #Maksim #Yakubets.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Infatti alla fine del 2019, l’Ufficio del Tesoro degli Esteri degli Stati Uniti ha intrapreso una massiccia azione contro la Evil Corp e allo stesso tempo, il #Dipartimento di #Giustizia ha anche rilasciato accuse a Yakubets e al suo socio in loschi affari, Igor #Turashev, offrendo una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che potessero portarlo all’arresto.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime
https://slate.com/technology/2020/07/garmin-cyberattack-ransomware-payment.amp
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006