Redazione RHC : 21 Maggio 2021 06:56
L’Irlanda sta analizzando uno strumento di decrittazione che potrebbe porre fine alla chiusura dei disservizi del servizio sanitario, oltre ad avviare un’ingiunzione del tribunale che impedisce la condivisione e la pubblicazione di dati rubati.
In una dichiarazione di giovedì sera, il governo irlandese ha affermato che è stato reso disponibile uno strumento di decrittazione
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI
Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“che potrebbe supportare il lavoro di ripristino a seguito dell’attacco informatico sui sistemi IT dell’HSE (Health Service Executive)”.
Lo strumento consentirà alla HSE di accedere nuovamente ai dati, qualora dovesse funzionare. Questo perché è stato precedentemente detto che la HSE non procederà a pagare alcun riscatto ai criminali informatici.
Parallelamente, l’Alta Corte di Dublino ha concesso all’HSE un’ingiunzione che impedisce a chiunque di condividere, elaborare, vendere o pubblicare i dati rubati da parte dei criminali informatici.
L’HSE ha affermato che questa azione è stata pensata per rendere illegale la condivisione delle informazioni da parte di siti come ad esempio Google e Twitter.
La notizia è arrivata meno di 24 ore dopo che i criminali avevano avvertito che i dati dei pazienti e altri dati riservati sarebbero stati pubblicati online e venduti a meno che non fosse stato pagato un riscatto di 20 milioni di dollari entro lunedì.
L’attacco, iniziato nelle prime ore del 14 maggio, ha costretto l’Irlanda a chiudere la maggior parte dei suoi sistemi IT sanitari, provocando enormi disagi.
Il ministro della Salute Stephen Donnelly ha sottolineato giovedì che nessun riscatto è stato pagato per la chiave di decrittazione a ContiLocker Team, la cyber-gang autrice dell’attacco.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...