Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’italiana ARTSANA group colpita dal ransomware Conti.

Redazione RHC : 28 Ottobre 2021 11:43

Ne avevamo parlato qualche giorno fa che sul DLS del noto gruppo ransomware Conti, era apparso un annuncio che riportava la richiesta di un un insider o di un brocker di accesso, il quale potesse fornire alla cyber-gang le chiavi di accesso all’organizzazione.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Artsana è una azienda italiana, attiva da sempre nella distribuzione di prodotti sanitari e per l’infanzia con i marchi Chicco, Pic Solution e poi Control, dall’aprile 2016 è controllata per il 60% dal fondo di private equity Investindustrial di Andrea Bonomi.

    Oggi viene pubblicato sul DLS di Conti un aggiornamento al precedente post che riporta degli allegati, tra i quali un file “hosts.csv” e un file compresso di mezzo MB.

    Abbiamo scaricato i file presenti nel DLS i quali riportano effettivamente la lista LDAP dell’infrastruttura di dominio di Artsana, con le relative informazioni dei server, compreso il nome del server e la versione del sistema operativo.


    All’interno sono presenti molti sistemi operativi obsoleti, sia come server che come client i quali non dispongono più di patch di aggiornamento da parte di Microsoft e contengono una moltitudine di CVE utilizzabili dai malintenzionati per lanciare codice remoto all’interno dell’infrastruttura, e quindi avviare una eventuale infezione ransomware.

    Come da sempre riportiamo su questo blog, occorre presidiare l’obsolescenza tecnologia delle infrastrutture e monitorare con costanza le date di End-Of-Life di tutti i prodotti hardware e software, in modo da avviare i replatforming in tempo verso i sistemi operativi supportati ed evitare di venire in contro a quella che si chiama “stratificazione delle vulnerabilità”, ovvero CVE emesse su sistemi in End-Of-Life che nessuno potrà mai correggere in quanto i software sono desupportati dal rispettivo fornitore.

    Inoltre, è presente in formato TXT, delle informazioni relative al contenuto di un server dell’infrastruttura “HKAGDFS01” con la lista dei file e del registry di WIndows.

    Come al solito è presente la percentuale di pubblicazione dei dati, sinonimo che Conti è in trattativa con l’azienda Artsana.

    Stiamo monitorando la situazione e pubblicheremo su questo articolo eventuali novità, qualora verranno rilevate dal darkweb.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Esce DarkMirror H1 2025. Il report sulla minaccia Ransomware di Dark Lab
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Il ransomware continua a rappresentare una delle minacce più pervasive e dannose nel panorama della cybersecurity globale. Nel consueto report “DarkMirror” realizzato dal laboratorio di intellige...

    Sindoor Dropper: il malware che usa lo scontro India-Pakistan per infettare Linux
    Di Redazione RHC - 31/08/2025

    Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...