Redazione RHC : 28 Ottobre 2022 08:00
Le autorità di Francia, Lettonia e Spagna hanno arrestato 31 sospetti ritenuti parte di un giro di furti d’auto che hanno preso di mira veicoli di due case automobilistiche francesi.
I criminali hanno preso di mira solo le auto che utilizzano sistemi di accesso e avviamento senza chiave e le hanno rubate dopo aver sfruttato la loro tecnologia wireless per sbloccare le porte e avviare i motori senza dover utilizzare i portachiavi.
Per fare ciò, hanno utilizzato uno strumento promosso online come soluzione di diagnosi auto per sostituire il software delle auto rubate e bypassare il sistema keyless dei veicoli per entrare e rubarli.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
E’ stato anche sequestrato il dominio per il software fraudolento utilizzato per hackerare questa tecnologia. Tuttavia, il comunicato stampa di Europol non menziona l’URL del sito web o il dominio in cui era ospitato.
“A seguito di un’azione coordinata svolta il 10 ottobre nei tre paesi coinvolti, 31 sospetti sono stati arrestati. In totale sono state perquisite 22 località e sequestrati oltre 1.098.500 euro di beni criminali”
ha affermato Europol .
“Tra gli arrestati figurano gli sviluppatori di software, i suoi rivenditori e i ladri di auto che hanno utilizzato questo strumento per rubare veicoli”.
L’indagine è stata avviata dal Cybercrime Center (C3N) della gendarmeria francese, con le autorità francesi che hanno aperto un caso anche presso Eurojust nel settembre 2022.
L’agenzia di cooperazione giudiziaria dell’Unione europea ha facilitato il coordinamento giudiziario transfrontaliero tra le autorità nazionali francesi, lettoni e spagnole coinvolte nell’operazione congiunta.
Europol ha inoltre sostenuto l’indagine dal marzo 2022 fornendo intelligence e supporto di analisi ai paesi presi di mira da questa rete criminale.
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...