Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100
La banda che rubava le auto con sistema keyless è stata arrestata

La banda che rubava le auto con sistema keyless è stata arrestata

Redazione RHC : 28 Ottobre 2022 08:00

Le autorità di Francia, Lettonia e Spagna hanno arrestato 31 sospetti ritenuti parte di un giro di furti d’auto che hanno preso di mira veicoli di due case automobilistiche francesi.

I criminali hanno preso di mira solo le auto che utilizzano sistemi di accesso e avviamento senza chiave e le hanno rubate dopo aver sfruttato la loro tecnologia wireless per sbloccare le porte e avviare i motori senza dover utilizzare i portachiavi.

Per fare ciò, hanno utilizzato uno strumento promosso online come soluzione di diagnosi auto per sostituire il software delle auto rubate e bypassare il sistema keyless dei veicoli per entrare e rubarli.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

E’ stato anche sequestrato il dominio per il software fraudolento utilizzato per hackerare questa tecnologia. Tuttavia, il comunicato stampa di Europol non menziona l’URL del sito web o il dominio in cui era ospitato.

“A seguito di un’azione coordinata svolta il 10 ottobre nei tre paesi coinvolti, 31 sospetti sono stati arrestati. In totale sono state perquisite 22 località e sequestrati oltre 1.098.500 euro di beni criminali”

ha affermato Europol .

“Tra gli arrestati figurano gli sviluppatori di software, i suoi rivenditori e i ladri di auto che hanno utilizzato questo strumento per rubare veicoli”.

L’indagine è stata avviata dal Cybercrime Center (C3N) della gendarmeria francese, con le autorità francesi che hanno aperto un caso anche presso Eurojust nel settembre 2022.

L’agenzia di cooperazione giudiziaria dell’Unione europea ha facilitato il coordinamento giudiziario transfrontaliero tra le autorità nazionali francesi, lettoni e spagnole coinvolte nell’operazione congiunta.

Europol ha inoltre sostenuto l’indagine dal marzo 2022 fornendo intelligence e supporto di analisi ai paesi presi di mira da questa rete criminale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...