
Redazione RHC : 15 Marzo 2022 11:02
Sembrerebbe una dichiarazione folle, ma è quanto sostiene Global Times (un quotidiano scandalistico cinese sotto il People’s Daily del Partito Comunista Cinese) in un articolo recente che coinvolge Cina, National Security Agency e Tailored Access Operations (TAO), il braccio cyber armato dell’intelligence USA.
La Cina ha ottenuto uno strumento Spyware della National Security Agency degli Stati Uniti in grado di accedere a informazioni sensibili sul computer di una vittima, monitorando e e reindirizzando il traffico di rete e controllando da remoto il sistema per spiare obiettivi all’estero.
Lo spyware è stato rilevato su apparecchiature Internet utilizzate in tutto il mondo, secondo il Global Times.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il rapporto arriva dopo che la NSA è stata scoperta a lanciare attacchi informatici contro 47 paesi e regioni per un decennio, con dipartimenti del governo cinese, società high-tech e istituti militari tra gli obiettivi chiave.
Sotto la sorveglianza della NSA, la privacy e le informazioni sensibili di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo sono state esposte, come “correre in giro nudi” (riporta sempre Global Times).

Secondo la pubblicazione, si tratta di NOPEN, uno strumento di monitoraggio remoto Unix/Linux adatto a varie architetture di processori e sistemi operativi.
Dopo aver infettato un computer, non si manifesta in alcun modo e “apre la porta” silenziosamente agli hacker. Il Trojan può anche trasformare il computer della vittima in un ponte, consentendo agli aggressori di penetrare a fondo nell’organizzazione della vittima e quindi acquisire informazioni.
NOPEN può controllare da remoto la maggior parte dei server e dei terminali esistenti, ed eseguire un lungo elenco di comandi, compreso il furto e la distruzione di dati.
L’NSA lo ha utilizzato per controllare un gran numero di dispositivi Internet in tutto il mondo e rubare dati sensibili degli utenti.
Secondo i documenti interni della NSA precedentemente rilasciati dal gruppo di criminali informatici Shadow Brokers, NOPEN è uno dei più potenti strumenti per rubare dati dall’arsenale del braccio di hacking della NSA noto come Tailored Access Operations (TAO).
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...