Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

La cyber-gang LAPSUS$ potrebbe aver violato Vodafone. 200GB di codice sorgente online.

Redazione RHC : 11 Marzo 2022 21:49

La società di telecomunicazioni Vodafone ha avviato un’indagine su un possibile data breach, dopo le dichiarazioni del gruppo di cybercriminali Lapsus$ relativo al furto di circa 200 GB di file di codice sorgente, equivalenti a 5.000 repository su GitHub.

“Stiamo indagando su queste affermazioni con le forze dell’ordine e non possiamo commentare la loro autenticità in questo momento. Tuttavia, possiamo dire che, di norma, i tipi di repository in questione contengono codice sorgente proprietario e non contengono dati dei clienti”

hanno detto i rappresentanti dell’azienda a SecurityWeek.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Occorre dire che fino ad ora, gli hacker non hanno rilasciato alcuna informazione rubata.

Hanno invece chiesto a decine di migliaia di utenti di iscriversi al loro canale Telegram e di votare su chi sarebbe stata la prossima vittima, e tra le aziende era riportato il nome di Vodafone, Impresa o Mercado Libre, in quella che sembra essere una “votazione democratica” del prossimo hack.

Le votazioni dureranno fino al 13 marzo e il post ad oggi ha ricevuto oltre 1000 commenti.

Un attacco al gruppo mediatico portoghese Impresa ha causato gravi interruzioni e il gigante dell’e-commerce Mercado Libre ha recentemente confermato alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che i dati di 300.000 utenti sono stati compromessi in un incidente informatico.

Il mese scorso, Vodafone Portugal ha segnalato interruzioni del servizio a causa di un “attacco informatico dannoso”, ma non è chiaro se l’incidente sia correlato alle affermazioni di Lapsus$.

Lapsus$ ha anche affermato di recente di aver rubato il codice sorgente da NVIDIA e Samsung.

NVIDIA ha confermato che gli aggressori hanno rubato le credenziali dei dipendenti e i certificati digitali per la firma del codice.

Samsung, da cui gli hacker avrebbero rubato 190 GB di dati, ha confermato anche il furto del codice sorgente è relativo ai dispositivi Galaxy.

Gli aggressori chiedono un riscatto alle aziende colpite in cambio della mancata pubblicazione delle informazioni loro sottratte. Nel caso di NVIDIA, hanno anche chiesto di aprire il codice sorgente dei driver per le schede video e di rimuovere il limite di hashrate che impedisce il mining di Ethereum.

Gli attacchi Lapsus$ vengono eseguiti senza l’uso di ransomware, ma al momento è una cybergang altamente agguerrita che sta mietendo vittime in organizzazioni di alta caratura.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...