Redazione RHC : 13 Ottobre 2021 16:29
Gli occhiali “intelligenti” di Facebook Ray-Ban Stories, sono riconosciuti come un dispositivo spia ed illegale sul territorio russo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’FSB (il servizio federale per la sicurezza della Federazione russa) ha riferito che a causa delle “caratteristiche del design” degli occhiali, questi possono essere classificati come un dispositivi spia. Lo riporta il TJournal con riferimento alla risposta dei servizi segreti, ricevuta attraverso una richiesta ufficiale da parte del giornale.
“Questi occhiali possono avere caratteristiche di design che consentono loro di essere classificati come mezzi tecnici speciali destinati a ottenere informazioni in modo segreto”
Questo ha affermato l’FSB, riferendosi all’articolo 138,1 del codice penale della Federazione Russa, sulla circolazione illegale di attrezzature speciali per ottenere informazioni.
Ai sensi dell’articolo 138.1 del codice penale della Federazione Russa, la produzione, l’acquisto o la vendita illegali di tali dispositivi è punibile con la reclusione fino a quattro anni.
Facebook ha presentato i primi occhiali intelligenti dell’azienda di recente, creati in collaborazione con Ray-Ban, il 9 settembre. Il costo degli occhiali chiamati Storie, partirà da 299 dollari. Gli occhiali hanno due fotocamere da 5 megapixel integrate nel telaio accanto alle lenti.
Quando scatti una foto o registri un video della durata massima di 30 secondi, l’indicatore LED si accende per avvisare gli altri che la registrazione è in corso. Inoltre, altoparlanti e microfoni sono integrati nelle stanghette laterali, consentendo di ascoltare musica ed effettuare chiamate vocali.
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006