Redazione RHC : 27 Luglio 2025 11:47
Gli eventi degli ultimi anni stanno cambiando rapidamente il mondo e ci costringono a ripensare molti aspetti dell’economia e della produzione, nonché a cercare nuovi strumenti per risolvere i problemi attuali. Questa trasformazione consente a giovani aziende e sviluppatori le cui idee fino a poco tempo fa sembravano impensabili di farsi avanti. La Germania, in quanto principale economia europea, è pronta a investire ingenti somme di denaro in progetti rivoluzionari e inediti, tra cui cyborg e robot dotati di intelligenza artificiale.
Secondo l’ agenzia di stampa Reuters, il più grande budget militare della storia della Germania sarà in gran parte destinato allo sviluppo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, sui cyborg e su diverse piattaforme robotiche. È stato deciso di non badare a spese. Tra gli altri beneficiari figura la startup Swarm Biotactics, che sta sviluppando insetti cyborg. Le autorità hanno semplificato l’accesso delle giovani aziende ai finanziamenti statali e sono pronte a sostenere praticamente qualsiasi progetto rischioso.
Secondo gli sviluppatori di Swarm Biotactics, gli scarafaggi possono essere equipaggiati con zaini in miniatura dotati di telecamere e trasmettitori, nonché di sistemi di stimolazione del tessuto nervoso. In questo modo, gli insetti possono essere controllati per scopi di ricognizione. Saranno anche in grado di operare sotto il controllo dell’intelligenza artificiale, muovendosi autonomamente o come parte di uno sciame. In precedenza, questa idea era stata proposta più volte, ma oggi ci sono tutte le opportunità per concretizzarla. Almeno, è possibile investire ingenti somme di denaro in questo progetto, il che favorirà sicuramente soluzioni ingegneristiche interessanti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli insetti cyborg offrono una maggiore autonomia rispetto alle piattaforme robotiche completamente artificiali. Questo rende la loro produzione in serie fattibile anche sulla base di elementi già esistente, piuttosto ampia.
Nel nostro mondo, purtroppo, i militari sono i primi a ricevere i “giocattoli” più recenti.
Gli scarafaggi cyborg non faranno eccezione, sebbene sia facile trovarne anche uno scopo civile: si tratta della ricognizione di luoghi difficili, inclusa l’ispezione di strutture, così come l’impollinazione delle piante, ad esempio con l’uso di api cyborg. In ogni caso, gli sviluppi interessanti vanno sempre oltre lo scopo originale, cosa che accadrà anche nel caso degli insetti cyborg.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006