Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La laurea in informatica non servirà più? Grazie all’intelligenza artificiale conterà più la creatività e l’innovazione

Redazione RHC : 6 Gennaio 2024 16:23

Se vuoi lavorare nel settore tecnologico, potresti non aver più bisogno di una laurea in informatica. Questo è ciò che Matthew Candy, partner gestionale globale di IBM per l’intelligenza artificiale generativa, ha dichiarato in una recente intervista. Candy ha affermato che l’intelligenza artificiale consentirebbe a chiunque abbia un’idea di creare prodotti senza dover codificare.

“La velocità con cui le persone saranno in grado di avere un’idea, di testare l’idea, di realizzare qualcosa, sarà molto accelerata“, ha detto Candy nell’intervista. “Non sarà necessario avere una laurea in informatica per farlo”, ha aggiunto.

Invece delle competenze tecniche, Candy ha affermato che le competenze trasversali come la creatività e l’innovazione avranno più valore nell’era dell’intelligenza artificiale. “Le capacità di porre domande, le capacità creative e l’innovazione saranno estremamente importanti perché penso che l’intelligenza artificiale libererà più capacità per i processi di pensiero creativo”.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ma non sarà solo il settore tecnologico a essere interessato dall’intelligenza artificiale. Candy ha affermato che la tecnologia di generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale potrebbe anche trasformare le arti. “Sarai in grado di assumere il ruolo di designer. Non è necessario essere un graphic designer e avere una laurea in arte per fare queste cose”, ha detto.

Anche se i dirigenti del settore tecnologico accolgono con favore l’ondata dell’intelligenza artificiale, la prospettiva di altri competitor non è altrettanto positiva. Un recente rapporto della startup edtech Hero Vired ha rivelato che l’82% dei professionisti teme la ridondanza del lavoro a causa del progresso dell’intelligenza artificiale.

Infatti, nel maggio dello scorso anno, la stessa IBM aveva dichiarato che stavano prendendo in considerazione il congelamento delle assunzioni di persone per lavori che l’intelligenza artificiale potrebbe invece potenzialmente svolgere. Il CEO di IBM Arvind Krishna ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg che prevede che il 30% dei ruoli di back-office dell’azienda verranno sostituiti dall’intelligenza artificiale in un periodo di cinque anni, per un totale di oltre 7.800 posizioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...