Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La manovrabilità delle criptovalute. Litecoin aumenta del 20% per una bufala.

Redazione RHC : 15 Settembre 2021 11:23

Ieri in rete è circolato un falso comunicato stampa di Walmart, in cui si affermava che la rete commerciale avrebbe iniziato ad accettare Litecoin come pagamento, cosa che ha fatto lievitare rapidamente il costo di quest’ultimo di quasi il 20%.

Il documento conteneva citazioni fake del CEO di Walmart, Doug McMillon, e del creatore di Litecoin Charlie Lee, che avrebbero stipulato un accordo di partnership.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Quando il comunicato stampa è stato pubblicato su GlobeNewswire, anche altri media e siti tra cui Yahoo, Bloomberg e Reuters (che poi ha negato la notizia) hanno riportato la news sulle loro pagine, attirando molta attenzione mediatica.

E dopo la notizia retwittata anche sul Twitter ufficiale della criptovaluta, il prezzo di Litecoin è balzato a più del 20%, passando da 147 dollari a 184 dollari.

Tuttavia, gli utenti hanno presto notato che il comunicato stampa utilizzava un indirizzo e-mail su wal-mart.com, un dominio registrato il mese scorso con Namecheap, che non ha nulla a che fare con Walmart.

Dopodiché, divenne ovvio che il mondo intero stava credendo ad un falso.

I funzionari di Walmart si sono affrettati a dire alla CNBC che il comunicato stampa era un fake. Di conseguenza, il prezzo di Litecoin è tornato rapidamente al livello precedente e ora la criptovaluta viene scambiata a $ 180.


Charlie Lee, il capo dell’organizzazione no-profit Litecoin Foundation, ha già confermato a Bloomberg TV che alla vigilia, Twitter ha pubblicato notizie false sulla cooperazione con Walmart, ammettendo che la Fondazione Litecoin “ha davvero fatto un casino”.

Lee ha sottolineato che gli sviluppatori della criptovaluta non avevano nulla a che fare con il comunicato stampa fittizio e hanno promesso di scoprire chi ha lanciato una simile bufala.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...