Redazione RHC : 23 Dicembre 2022 08:50
L’Office of Inspector General (OIG) della NASA ha pubblicato il suo Audit di sicurezza annuale sulle pratiche messe in atto dalla NASA, che ha ricevuto una valutazione complessiva di “Inefficace”.
La revisione è stata condotta dalla società di revisione RMA Associates utilizzando gli standard di qualità dei 5 livelli di maturità sulla sicurezza delle informazioni.
Il livello 4 è considerato il punto di riferimento per un programma di sicurezza informatica efficace. Secondo l’audit, la NASA non ha raggiunto questo livello in nessuna delle 9 capacità misurate tra il 1° ottobre 2021 e il 30 settembre 2022.
L’ Audit di sicurezza assegna un punteggio basso alla NASA perché l’agenzia semplicemente non dispone degli strumenti per comprendere l’ubicazione e lo stato di salute della sua infrastruttura IT e non ci sono processi per identificare o rispondere ai rischi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La NASA non può identificare e registrare tutti i dispositivi di rete che controlla.
L’agenzia non conduce una valutazione delle conoscenze sulla sicurezza informatica del personale dal 2016. L’organizzazione non ha implementato gli standard raccomandati per la protezione dei dati e la privacy, quindi la sua rete è vulnerabile.
Inoltre, l’autenticazione a più fattori (MFA) non è stata implementata e il sistema di gestione del rischio della catena di approvvigionamento non è stato ancora sviluppato.
17 sono le azioni consigliate al direttore dell’IT della NASA che ha promesso di mettere in atto queste raccomandazioni entro il 17 novembre 2023.
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...
Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...
Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006