Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La nuova frontiera dei meme? È firmata dall’Intelligenza Artificiale

Redazione RHC : 2 Giugno 2025 13:47

Intelligenza artificiale potrebbe rivelarsi un memeologo più abile, di una persona. Questa conclusione inaspettata è stata raggiunta dagli scienziati di tre università europee: il Royal Institute of Technology di Stoccolma, l’Università Ludwig Maximilian di Monaco e l’Università Tecnica di Darmstadt.

I ricercatori hanno condotto un esperimento su larga scala coinvolgendo 150 volontari, dividendoli in tre gruppi uguali. Il primo gruppo ha dovuto creare autonomamente i meme, il secondo ha lavorato in tandem con una rete neurale e il terzo ha affidato completamente questo compito al modello GPT-4o di OpenAI. I partecipanti hanno ideato didascalie per i meme classici con protagonisti i personaggi di Futurama, il famoso Doge e Boromir, e hanno anche creato nuove battute su sport, cibo e lavoro.

Un altro gruppo di soggetti è stato invitato a valutare i risultati.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il loro compito era analizzare ogni meme in base a tre criteri: quanto fosse divertente, quanto fosse creativo e quanto valesse la pena condividerlo con gli amici. Inaspettatamente per gli stessi ricercatori, i meme creati dall’intelligenza artificiale senza la partecipazione umana hanno superato in media il lavoro degli altri due gruppi in tutti i parametri.

Tuttavia, tra i meme più riusciti e spiritosi, a primeggiare sono state le creazioni di persone. Le opere nate dalla collaborazione tra uomo e macchina si sono distinte: si sono distinte per l’approccio originale e l’elevata viralità. Secondo gli scienziati, ciò dimostra chiaramente i punti di forza di entrambi i partecipanti al processo creativo.

Quindi le macchine possono aumentare la produttività e contribuire a creare contenuti comprensibili e pertinenti per un vasto pubblico?

A quanto pare è così, e questa è un’ottima notizia per addetti al marketing, influencer, comici e semplici benefattori che amano compiacere i propri cari con divertenti assurdità. Tuttavia, quando si tratta di umorismo più sottile, che richiede una profonda comprensione del contesto e la capacità di stabilire una connessione emotiva con lo spettatore, il cervello umano rimane uno strumento indispensabile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...