Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdstrike 320×100
La nuova versione del malware Konfety sfrutta tecniche di evasione avanzate

La nuova versione del malware Konfety sfrutta tecniche di evasione avanzate

Redazione RHC : 17 Luglio 2025 07:53

Una nuova versione del malware Android chiamato Konfety è diventata ancora più sofisticata: gli specialisti di Zimperium zLabs hanno scoperto una variante migliorata che utilizza archivi ZIP non standard e codice crittografato caricato durante l’esecuzione. Queste tecniche consentono al malware di aggirare efficacemente gli strumenti di analisi automatica e di passare inosservato.

La caratteristica principale della versione aggiornata è un’ingegnosa modifica dell’archivio ZIP: il file APK ha un flag abilitato che fa sì che molti strumenti lo percepiscano erroneamente come crittografato. Alcune utility richiedono una password per decomprimerlo, mentre altre non riescono affatto ad analizzare la struttura del file.

Ulteriore confusione è causata dal metodo di compressione errato: AndroidManifest.xml dichiara di utilizzare BZIP, ma in realtà non viene eseguita alcuna compressione con questo metodo. Ciò causa una decompressione parziale o malfunzionamenti negli strumenti di analisi, complicando notevolmente il lavoro con i file infetti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nonostante la natura non standard del file ZIP, il sistema operativo Android gestisce questi casi senza problemi e installa correttamente l’app dannosa senza visualizzare alcun avviso. Al contrario, strumenti specializzati come APKTool e JADX potrebbero richiedere una password inesistente o semplicemente visualizzare un errore. Questo consente al malware di nascondersi in app apparentemente normali.

Inoltre, la nuova versione di Konfety utilizza il caricamento dinamico di codice eseguibile crittografato durante il funzionamento. Questo non è visibile in anticipo durante la scansione APK standard. All’interno dell’applicazione dannosa è presente un file DEX secondario, crittografato e nascosto nelle risorse. Viene caricato solo dopo l’avvio dell’applicazione, sostituendo i componenti mancanti dichiarati nel manifest, aumentando così i sospetti degli analisti più attenti.

Inoltre, il malware riutilizza meccanismi già noti di attacchi precedenti. In particolare, è nuovamente coinvolto il componente CaramelAds SDK, noto per il suo schema di frode pubblicitaria. Questo consente la visualizzazione occulta di annunci pubblicitari, l’installazione di moduli aggiuntivi e la comunicazione con server remoti all’insaputa dell’utente. Gli esperti sottolineano anche la coincidenza tra espressioni regolari e una finestra pop-up relativa ad un accordo utente, tutti elementi che indicano una continuità con gli attacchi precedenti.

Per camuffarsi, Konfety imita le app reali di Google Play copiandone i nomi dei pacchetti. Tuttavia, non ha alcuna funzionalità al suo interno e l’app stessa spesso nasconde il suo nome e la sua icona. All’avvio, all’utente viene chiesto di accettare un determinato accordo, dopodiché il browser si apre e viene reindirizzato a diversi siti. L’obiettivo finale è convincere la vittima a installare app indesiderate o ad accettare notifiche fastidiose.

Il rapporto elenca i segnali di infezione, nonché le tattiche e le tecniche della classificazione MITRE utilizzate in questa campagna. La nuova versione di Konfety mostra chiaramente come tecniche apparentemente semplici di manipolazione degli ZIP e di caricamento ritardato del codice possano bypassare con successo anche i sistemi di rilevamento delle minacce più avanzati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...